Credito foto: deportes.terra.com.pe |
Dopo la vittoria di Kingston, la marcia verso la vetta del Messico si ferma a Ciudad de Panama, dove la selezione di casa resta aggrappata al sogno mondiale mantenendo il quarto posto con due lunghezze sull'Honduras. A Panama è la squadra di Dely Valdes a fare la voce grossa, trovando in Corona un muro invalicabile. sono almeno tre le circostanze in cui il portiere messicano si supera; nel primo tempo, dopo una punizione velenosa di Guardado, Panama sfiora il vantaggio con un destro di Blàs Perez, e poco dopo il colpo di testa di Luis Tejada finisce di poco alto deviato dalla mano di Corona. Nella ripresa il Messico riesce a prendere meglio le misure, e l'unica azione degna di nota arriva su calcio da fermo, quando il neo entrato Barahona di sinistro impegna Corona costringendolo alla deviazione in angolo. Eppure, dopo tanto soffrire, il Messico potrebbe sfangarla se solo De Nigris, entrato nel finale per Hernandez, non mancasse una clamorosa deviazione sotto porta. Un punto a testa dunque, che porta la Trì a quota 7 e Panama a quota 6 in attesa della trasferta negli States di mercoledì.
Credito foto: diez.hn |
A ridere è invece il Costarica, che dopo i primi due match aveva raggranellato un solo punto e ora - con due successi di fila - sale in testa per differenza reti. A quota 7, con Messico e Usa, ma con la consapevolezza di essere squadra tosta e concreta. Superare l'Honduras non è comunque stato facile; contro la nazionale caraibica gli uomini del ct colombiano Pinto hanno bisogno di una rete del terzino destro Roy Miller, che milita nei New York Red Bulls di Thierry Henry, bravo al 25° a scaricare un diagonale preciso e angolato freddando Valladares. Nel resto del match vince la paura dei padroni di casa nel non sprecare il vantaggio contrapposta alla poca fluidità della manovra hondureña, che nei suoi attaccanti - solitamente letali - trova dei nemici più che degli alleati. Infatti Suarez deve schierare un Bengston a mezzo servizio, e la partita del bomber dura 60 minuti nella speranza di riaverlo fresco per la gara decisiva di Tegucigalpa contro la Giamaica, dove sbagliare sarebbe letale. Per il Costarica arriva invece la trasferta dell'Azteca, dove se dovessero fare punti, i Ticos diventerebbero la favorita per volare in Brasile.
RISULTATI 4° GIORNATA
Giamaica 1-2 Usa
Panama 0-0 Messico
Costarica 1-0 Honduras
CLASSIFICA
Costarica 7 (4)
Messico 7 (5)
Usa 7 (4)
Panama 6 (4)
Honduras 4 (4)
Giamaica 2 (5)
Nessun commento:
Posta un commento