venerdì 5 ottobre 2012

Shalke 04 vs Bayern Monaco - Bundesliga 2012/13, 4/giornata, 22/09/2012



L'effetto Champions si abbatte sulla Bundesliga premiando il Bayern Monaco, forse più abituato al palcoscenico europeo ma soprattutto forte di una panchina lunga e qualitativa dopo il mercato estivo. Con Ribery fuori e Martinez in panchina (oltre ai lungodegenti Gomez e Alaba), la squadra di Heynckes riesce comunque a vincere il big-match di Gelsenkirchen contro lo Schalke 04 con un convincente 2-0, riprendendo in vetta l'Eintracht e salendo a +5 sul Borussia Dortmund, battuto invece ad Amburgo.

 Alla Veltins Arena il primo tempo è molto teso, quasi ruvido. Il Bayern gioca meglio nella prima mezz'ora e Mandzukic spreca la palla del vantaggio al 24' su traversone da sinistra di Kroos, ma poi serve il miglior Manuel Neuer per negare l'1-0 allo Schalke al 39' sul tiro dalla media distanza di Jefferson Farfan. Tanta intensità da entrambe le parti, ma poca qualità, si va all'intervallo con il punteggio bloccato sullo 0-0. Heynckes evidentemente sprona i suoi il giusto nella pausa e il Bayern a inizio ripresa cambia marcia. Thomas Müller, in particolare, inizia a catalizzare ogni giocata offensiva dei bavaresi grazie alla sua straordinaria capacità di movimento: un paio di errori sotto porta del numero 25 sono il preambolo al gol, che arriva al 55'. Müller difende palla di forza al limite e tocca dentro per il destro a giro di prima intenzione di Toni Kroos, chirurgico nell'insaccare all'angolino basso.

Tre minuti dopo arriva anche il 2-0 che chiude i conti, una rete confezionata e realizzata dallo stesso Müller: l'ala tedesca riceve palla largo a destra, entra in area liberandosi di Fuchs con un tunnel, difende palla sull'attacco di Draxler e insacca in diagonale con una puntata di destro quando tutti si aspettavano il cross a rimorchio... Una giocata insolita e geniale, che esprime l'essenza di un giocatore che ha ritrovato sé stesso nelle ultime settimane dopo aver deluso nella stagione scorsa. Tornando alla sfida di Gelsenkirchen, Huub Stevens prova a rispondere all'uno-due bavarese inserendo Barnetta e Afellay al 63', ma la sostanza non cambia, con lo Schalke che rischia ancora di subire gol sulle incursioni di Robben e del neoentrato Martinez. Huntelaar manca l'appuntamento con la rete della bandiera in pieno recupero e il match si conclude sullo 0-2, esattamente come lo scorso anno.


 

Nessun commento:

Posta un commento