Mai come nel calcio si abusa del termine “progetto”, una parola che spesso – associata al mondo del pallone – non assume i significati che in realtà dovrebbe avere. Tra le eccezioni c'è sicuramente Lipsia, una fabbrica di talento che da un paio di anni sta stupendo l'intera Europa con il suo calcio giovane, fresco e propositivo. Il merito è tutto della Red Bull GmbH, multinazionale tra le più potenti in circolazione, che alcuni anni fa ha deciso di buttarsi a capofitto nel mondo del calcio, creando una rete di realtà che vedono nel Rasen BallSport Liepzig la loro massima espressione.
Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Germania. Mostra tutti i post
venerdì 15 settembre 2017
L'ascesa di Naby Keïta
Mai come nel calcio si abusa del termine “progetto”, una parola che spesso – associata al mondo del pallone – non assume i significati che in realtà dovrebbe avere. Tra le eccezioni c'è sicuramente Lipsia, una fabbrica di talento che da un paio di anni sta stupendo l'intera Europa con il suo calcio giovane, fresco e propositivo. Il merito è tutto della Red Bull GmbH, multinazionale tra le più potenti in circolazione, che alcuni anni fa ha deciso di buttarsi a capofitto nel mondo del calcio, creando una rete di realtà che vedono nel Rasen BallSport Liepzig la loro massima espressione.
giovedì 31 dicembre 2015
Intervista - Diego Errichetti e la Bundesliga
Quinta tappa del nostro viaggio di fine anno intorno all'Europa. Oggi andiamo in Germania, dove il Bayern sembra ormai aver ipotecato il titolo di una Bundesliga mai in discussione. Per sviscerare al meglio l'argomento abbiamo raggiunto Diego Errichetti, tra i massimi esperti di Bundes in Italia.
giovedì 9 aprile 2015
Lipsia ti mette le ali
Nella ex DDR, falcidiata nel periodo culminato con la caduta del muro di Berlino, lo sport ci ha messo anni a risollevarsi. Se fino agli anni '80 non si sapeva quasi nulla di ciò che succedeva in Germania dell'Est, oggi - dopo più di vent'anni - ancora si cerca di ricostruire pezzo per pezzo una cultura calcistica degna di nota.
sabato 21 febbraio 2015
La seconda vita di Bas Dost
Estate 2014. A Wolfsburg si respira aria nuova, aria di rinnovamento; la società, reduce da una stagione non esaltante (nonostante la qualificazione in Europa League) decide di continuare un progetto iniziato a gennaio del 2013, quando sulla panchina dei Lupi arrivò Dieter Hecking. I biancoverdi sono la classica squadra del "vorrei ma non posso": giocatori di valore assoluto, che faticano a fare il passo decisivo verso la consacrazione. Tradotto: bisogna andare in Champions League.
martedì 9 dicembre 2014
C'è un'isola felice in Bavaria
In Baviera c'è una piccola isola felice. Noi la chiamiamo Augusta, ma per i tedeschi è Augsburg, cittadina graziosa con meno di trecentomila abitanti che oggi - grazie alla sua massima espressione calcistica - fa la voce grossa in mezzo alle grandi potenze della Bundesliga.
martedì 21 ottobre 2014
NEW STARS - Davie Selke, Germania
Davie Selke è uno dei prospetti che meglio rappresenta la "New Generation" tedesca. Diciannove anni compiuti, gioca nel Werder e si è consacrato con la maglia delle nazionali tedesche giovanili.
Paderborn sogna l'Europa
Puoi sognare l'Europa anche se sei un piccolo club. Questo è il sunto della prima parte di una Bundesliga che ancora una volta non è avara di sorprese, soprattutto per quanto riguarda le neopromosse. Se il Colonia vivacchia al centro della classifica grazie ad una difesa bunker, il Paderborn è la novità che avanza. Una novità che, come qualche anno fa capitò all'Hoffenheim, vuole continuare a stupire.
martedì 29 luglio 2014
New Stars - Carlos Strandberg, oriundo svedese per il Borussia
Gli appassionati di calcio giovanile nelle ultime ora hanno già puntato la loro attenzione in direzione Dortmund.
lunedì 14 luglio 2014
#Brasile2014 - La Top-11 della manifestazione
A poche ore dalla finale del "Maracanã" è già tempo di verdetti. Brasile 2014 ha scritto il suo finale, e ad avere la meglio è stata la squadra che già dall'inizio pareva più attrezzata per vincere.
martedì 27 maggio 2014
Europa, tempo di verdetti: le Top-11 dei migliori campionati
Con la fine di quasi tutti i campionati europei è arrivato il momento di tirare le somme, in un'anntata che - come da tradizione pre-Mondiale - è stata interessante sotto diversi punti di vista.
Etichette:
Belgio,
Bundesliga,
Eredivisie,
Francia,
Germania,
Inghilterra,
Liga Spagna,
Ligue 1,
Olanda,
Portogallo,
Premier League Inghilterra,
Russia,
Spagna,
Superlig Turchia,
Superliga Portogallo,
Turchia,
Ucraina
lunedì 10 febbraio 2014
Poche parole e molti fatti: ad Augsburg si sogna l'Europa
Baviera. Terra di birra e calcio. E di Bayern Monaco. Nella regione sud-occidentale della Germania, è impossibile non imbattersi in riferimenti al club bavarese per eccellenza. La storia, il blasone e le ultime vittorie del Bayern hanno oscurato qualsiasi cosa si muovesse nei dintorni, come se lì gli unici a poter fare calcio e a far parlare potessero solo essere i ragazzi di Guardiola.
lunedì 23 dicembre 2013
GERMANIA - Bundesliga in vacanza, ma i giochi sono già chiusi: Bayern inarrestabile, titolo nel mirino
domenica 10 febbraio 2013
Borussia Dortmund vs Amburgo - Bundesliga 2012/13, 21/a giornata, 9/02/2013
Brutto stop casalingo per il Borussia Dortmund. La squadra di Jurgen
Klopp crolla (1-4) contro l'Amburgo in una gara segnata nel primo tempo:
Lewandowski, dopo aver segnato in avvio, si fa cacciare per un fallo su
Skjelbred, seguito da un accenno di rissa (ammonito anche Van der Vaart nell'occasione).
L'Amburgo aveva comunque già ribaltato la situazione con un uno-due
firmato Rudnevs e Son quando i gialloneri erano ancora in undici. Nella
ripresa sono poi arrivati i gol che hanno chiuso la gara, ancora a opera
di Rudnevs e Son.
domenica 3 febbraio 2013
Mainz vs Bayern Monaco - Bundesliga 2012/13, 20/a giornata, 2/02/2013
Passeggiata di piacere per il Bayern in quel di Mainz. I padroni di casa - quinti in classifica - tengono botta per 41 minuti, poi Thomas Muller si inventa il goal dell'1-0 e mette la strada in discesa per i bavaresi.
Del resto il Magonza non si era mai visto dalle parti di Neuer e nel secondo tempo la musica non cambia.
In sette minuti - tra il 50 ed il 57' - il solito Mario Mandzukic firma una doppietta e mette la partita in ghiaccio: l'attaccante croato si fa trovare pronto in area di rigore sul cross di Alaba prima e di capitan Lahm poi.
Con questa doppietta Mandzukic sale da solo in vetta con 14 goal complessivi, uno in più rispetto alla punta del Leverkusen Kiessling.
Questa per 3-0 - in un campo dove per altro non è facile imporsi - è la 16esima vittoria su 20 partite per il Bayern, che adesso si trova a +14 dal Leverkusen secondo in classifica
sabato 2 febbraio 2013
domenica 20 gennaio 2013
Werder Brema vs Borussia Dortmund - Bundesliga 2012/13, 18/a giornata, 19/01/2013
A Brema, il Borussia Dortmund ha travolto il Werder per 5-0 nella giornata in cui la Bundesliga riprende dopo la pausa invernale. Tre punti utili alla squadra di Klopp per portarsi a quota 33 punti, a -3 dal secondo posto occupato dal Bayer Leverkusen.
Una sola punta per il Werder, De Bruyne, supportato da un quartetto di centrocampisti e Junuzovic a fare da mediano davanti alla difesa. Klopp, per il suo borussia sceglie anch'egli solo Lewandowski di punta, ma con tre trequartisti come Reus, Götze e Grosskreutz a imperversare su tutto il fronte. Sahin parte dalla panchina.
E' partito a spron battuto il Borussia, che nei primissimi minuti di gara ha preso possesso della metà campo avversaria, conquistando però solo un calcio d'angolo. Poi è stato invece il Werder a provare a pungere in avanti, in particolare con una conclusione dalla distanza di Elia, ben parata da Weidenfeller. Al 9', però, il Borussia ha gelato la formazione di casa, andando in goal con Marco Reus, che ha trasformato un calcio di punizione con una conclusione di destro nell'angolino basso alla sinistra di Mielitz.
sabato 19 gennaio 2013
Shalke 04 vs Hannover - Bundesliga 2012/13, 18/a giornata, 18/01/2013
Nove gol per l'anticipo della 18ª giornata di Bundesliga, con il
successo dello Schalke 04 sull'Hannover per 5-4. Locali in vantaggio al
44' con Farfan, poi nella ripresa accade di tutto. Il raddoppio dei
padroni di casa al 4' della ripresa con Draxler. Nel giro di cinque
minuti, però, l'Hannover rimette in equilibrio il match andando in gol
al 10' con Pinto ed al quarto d'ora con Huszti. Ma lo Schalke non ci sta
e prima con Hoger al 19' e tre minuti più tardi con Marica, si riporta
nuovamente avanti di due gol. Ma dopo un solo giro di lancette ancora
Huszti riapre il match, poi al 43' Holtby sigla la quinta rete per lo
Schalke 04, quindi al 46' Diouf fissa il punteggio sul 5-4 finale. In
classifica Schalke che sale al sesto posto con 28 punti, a -2 dal terzo
che vale la Champions. L'Hannover resta a 23.
sabato 29 dicembre 2012
Andrea Bracco vi consiglia Germania Calcio: il commento al pagellone della Bundesliga
Anche se questo è il mio blog, in cui compaiono prevalentemente pezzi prodotti da me stesso, ho deciso di dare visibilità ad uno speciale che è stato scritto da un amico che stimo molto e ritengo un vero conoscitore di calcio. E' uno speciale sulla Bundesliga, che potete leggere "in originale" sul suo blog Germania Calcio, diviso in tre parti fatto, a mio parere, davvero bene e in maniera esaustiva nonchè completa.
Qui sotto trovate i link alle tre parti.
Parte 1
http://germaniacalcio.blogspot.it/2012/12/pagellone-bundesliga-i-voti-alla-fine.html?spref=fb
Beh, d'accordo praticamente su tutto. Personalmente avrei dato mezzo voto in meno all'Amburgo che nelle poche volte che l'ho potuto vedere all'opera mi ha davvero deluso. Il migliore è stato sicuramente Adler, anche se una menzione per Son credo vada fatta. Insufficiente anche l'Augsburg, per me la peggiore della prima metà del campionato, darei però un 6 d'incoraggiamento al Borussia MG perchè il calcio proposto rimane davvero di livello. L'Eintracht è una delle squadre dal migliore impatto, il Leverkusen non gioca benissimo ma possiede individualità importanti come Castro e Schurlle. Il Bayern, beh, non credo debba essere commentato, mentre il Borussia Dortmund è la solita macchina perfetta.
martedì 30 ottobre 2012
Bayern Monaco vs Bayer Leverkusen - Bundesliga 2012/13, 9/a giornata, 28/10/2012
La prima sconfitta in campionato del Bayern Monaco matura proprio tra le mura amiche dell’Allianz Arena con il successo del Leverkusen maturato nei minuti finali. Apre le marcature Kiessling al 42’, Mandzukic trova il pareggio al 78’, ma a tre minuti dalla fine Sam regala i tre punti ai suoi. I bavaresi non riescono a continuare la loro striscia di vittorie, le aspirine raggiungono il Dortmund al quarto posto in classifica.
Heynckes opta per il classico 4-2-3-1 con
Neuer in porta, Badstuber, Dante, Boateng e Lahm a comporre i quattro di
difesa; Schweinsteiger e Luis Gustavo formano la coppia di centrocampo,
mente Alaba, Kroos e Muller si muoveranno alle spalle della punta
Mandzukic. Ospiti in campo, allenati da Hyypia, con un 4-3-3 d’attacco
che vede Leno tra i pali e in difesa Hosogai, Toprak, Wollscheid e
Carvajal. Linea di centrocampo composta da Rolfes, Reinartz e Bender;
formano il trio d’attacco Schurrle, Castro e il gioiellino Kiessling
Dirige l’incontro il signor Florian Meyer.
mercoledì 24 ottobre 2012
Fortuna Dusseldorf vs Bayern Monaco - Bundesliga 2012/13, 8/a giornata, 20/10/2012
Molto spesso in Italia giornalisti, tecnici e opinionisti parlano dell’aspetto mentale delle grandi squadre. Il Bayern Monaco lo scorso anno avrebbe dovuto fare il ‘Grande Slam’, ma la squadra di Heynckes non ha conquistato nessun trofeo. La Bundesliga e la Coppa di Germania li ha vinti il Borussia Dortmund, che ha battuto tre volte (su tre) i bavaresi. La finale di Champions League, giocata a Monaco di Baviera, i tedeschi l’hanno persa ai rigori contro il Chelsea. Chiudere peggio di così la stagione era difficile. Heynckes, lo scorso luglio ha detto che lascerà il Bayern alla fine della stagione. Mario Gomez, bomber favoloso, si è infortunato a inizio stagione e finora non ha mai giocato. Con un allenatore a termine, senza il centravanti e con tanti ricordi negativi c’era chi pensava ad un altro tonfo per il Bayern, che invece è riuscito a stabilire l’ennesimo record. Vincendo ieri 5 a 0 in casa del Fortuna Dusseldorf i bavaresi hanno vinto l’ottava partita consecutiva. Mai nessuno nella Bundesliga era riuscito a vincere le prime otto partite di campionato. Il croato Manduzkic e Luiz Gustavo hanno segnato nel primo tempo, Muller, autore di una doppietta, e Rafinha hanno reso pesante il passivo per la squadra di casa.
Descrivere questa goleada non è facile avendo potuto vedere solo una sintesi di una decina di minuti. Ciò che è incredibile è la veemenza con la quale i bavaresi non hanno concesso nemmeno un tiro al Fortuna, dilagando ad ogni sortita offensiva soprattutto sugli esterni dove non c'è stata partita.
Ottimo match da parte di tutti, in particolare mi è piaciuta la grinta con la quale si è battutto Mandzukic come punta unica. Altra prestazione da sottolineare è quella di Rafinha, rinato da quando è rientrato in Germania. Evidentemente al Genoa non hanno saputo sfruttare la versatilità di questo elemento, capace di percorrere più chilometri di tutti, statistiche alla mano, in questa ottava vittoriosa uscita di campionato.
Iscriviti a:
Post (Atom)