Uno sguardo sui principali campionati caraibici. Risultati, classifiche e qualche aneddoto da un calcio poco conosciuto alle nostre latitudini.
COSTARICA - La sesta giornata del Torneo de Verano ci restituisce una classifica più corta e compatta. Contrariamente a molti altri tornei, in Costarica le "fantastiche quattro" sono anche le protagoniste di questo scorcio di stagione. In cima alla graduatoria c'è l'Herediano, squadra che appare più solida delle rivali, ma nell'ultimo turno è stata stoppata dalla quarta forza del campionato, il Cartaginés. All' "Estadio José Rafael Meza", i padroni di casa ingabbiano le buone proposizioni dei giallorossi, sfiorando addirittura la vittoria nel finale. Vittoria, invece, che Alajuelense e Deportivo Saprissa non si fanno sfuggire; i Manudos, in particolare, giocano un match impeccabile davanti ai propri tifosi, e regolano 3-1 il Santos de Guapilés grazie alle reti di Ortiz, del bomber Venegas e di Oswaldo Rodriguez nella prima ora di gioco. Contemporaneamente, El Muonstro, batte 2-1 il Puntarenas, vera sorpresa in negativo del semestre con un ultimo posto che nessuno alla vigilia avrebbe predetto. Il Saprissa esprime un buon gioco, crea molto ma capitalizza poco, quanto basta però per chiudere la pratica nel primo tempo con i gol di Ariel Rodriguez e Russell. Per il resto, c'è poco da segnalare; negli altri incontri spiccano i successi esterni di Belén Siglo (2-0 sul campo del Carmelita) e Limòn, vittorioso 1-0 a casa dell'UCR (la risolve Calderon). Infine, il secondo pareggio di giornata, tra Pérez Zéledon ed Uruguay, che impattano 1-1 senza particolari velleità di classifica.
RISULTATI 6° TURNO - Carmelita 0 - 2 Belén Siglo, XXI
Alajuelense 3 - 1 Santos de Guápiles,
Deportivo Saprissa 2 - 1 Puntarenas,
UCR 0 - 1 Limón,
Pérez Zeledón 1 - 1 Uruguay,
Cartaginés 0 - 0 Herediano.
CLASSIFICA - Herediano 13,
Alajuelense 12,
Deportivo Saprissa 11,
Cartaginés 11,
Belén Siglo XXI 8,
Limón 8,
UCR 7,
Santos de Guápiles 7,
Carmelita 7,
Pérez Zeledón 5,
Uruguay 5,
Puntarenas 4.
I giocatori della Real Sociedad festeggiano i tre punti |
HONDURAS - Dopo un pareggio ed una sconfitta nelle prime due giornata, la Real Sociedad di Tocoa infila cinque vittorie di fila e si prende la testa della classifica, mettendo in riga tutte le formazioni più attrezzate di Tegucigalpa e San Pedro Sula. E' proprio in periferia di San Pedro, a Tela, che la Real inanella la quinta sinfonia di fila battendo 4-2 il Parrillas One, squadra in lotta per i playoff, giustiziata dalla giornata di grazia di Edu Martinez, uno dei tre - con Henry e Ronny - presenti in rosa, che mette a segno una tripletta e serve a Clarck il pallone del 4-2 finale, dopo la parziale reazione dei padroni di casa, in gol con Avila ed Estupinan. Ad un punto di distanza (16 contro 15) c'è l'Olimpia allenata da Hector Vargas in formato spaziale, che vince 4-0 in trasferta sul campo del Marathòn, grazie ad una doppietta del bomber Rojas e alle reti di Lozano e Guerra. Le altre inseguitrici però non tengono il ritmo: Motagua e Real Espana si annullano nell'1-1 di Tegucigalpa, dove gli ospiti - orfani di Carlos Costly - sono bravi a trovare il pari nel finale con Aleman, che su punizione pareggia il vantaggio di Castillo. Pari anche tra Platense e Victoria, mentre il fanalino di coda Vida trova il primo acuto dopo sei stop, battendo 3-1 il Deportivo Savio. Parentesi giovani talenti: il vivaio del Real Espana sta lavorando benissimo, e i prossimi due pezzi pregiati sono pronti ad essere monetizzati. Si tratta del terzino sinistro Acosta e della punta Rochéz, entrambi nati nel 1993.
RISULTATI 5° TURNO - Parrillas One 2 - 4 Real Sociedad,
Vida 3 - 1 Deportes Savio,
Platense 0 - 0 Victoria,
Motagua 1 - 1 Real España,
Marathón 0 - 4 Olimpia.
CLASSIFICA - Real Sociedad 16,
Olimpia 15,
Motagua 10,
Real España 9,
Parrillas One 9,
Victoria 9,
Platense 9,
Marathón 6,
Deportes Savio 6,
Vida 4.
![]() |
Carlos Felix, bomber della USAC |
GUATEMALA 5° TURNO - Il calcio guatemalteco ha visto consumarsi nello scorso weekend la quinta giornata del Torneo Clausura. A guidare la graduatoria c'è la sorpresa che non ti aspetti, ovvero l'Universidad San Carlos, che questa stagione sembra poter dire finalmente la sua dopo il primo anno di apprendistato da matricola terribile. A guidare la USAC è un centravanti messicano che in Guatemala ha trovato la sua dimensione: si chiama Carlos Felix, e nella stagione globale ha messo a segno 19 reti. Ma non nell'ultimo turno, dove a decidere sul campo dell'Halcones ci hanno pensato i gregari Priego e Monterroso, nel 2-0 che significa quarta vittoria di fila e tre punti in più di Comunicaciones e Mictlàn, seconda a quota 10. A ruota, seguono Suchitepéquez e Marquense, in piena lotta per i playoff, mentre leggermente attardate troviamo Xelajù e soprattutto Heredia, grande protagonista del 2013. Tornando a Felix, va detto che mai uno straniero aveva impattato così tanto da farsi dedicare una homepage da siti di settore come GuateFutbol, nonostante il calcio Chapìn ospiti parecchi giocatori stranieri che approfittano dei ritmi blandi per dire la loro sul rettangolo di gioco. Classe 1985, Felix arrivò a Ciudad de Guatemala nel 2009, e da allora - a suon di reti - ha conquistato anche i tiepidi tifosi che assiepano le tribune dell' "Estadio Revolucion".
RISULTATI 5° TURNO - Marquense 2 - 1 Iztapa,
Mictlán 2 - 1 Xelajú,
Municipal 1 - 0 Suchitepéquez,
Coatepeque 1 - 0 Comunicaciones,
Halcones 0 - 2 Universidad San Carlos,
Malacateco 1 - 0 Heredia.
CLASSIFICA - Universidad San Carlos 13,
Comunicaciones 10,
Mictlán 10,
Suchitepéquez 9,
Marquense 8,
Coatepeque 7,
Xelajú 7,
Iztapa 5,
Municipal 5,
Heredia 4,
Malacateco 3,
Halcones 3.
![]() |
Foto di gruppo per gli Harbour View, leader in Giamaica |
ALTRI TORNEI - Sono iniziati quasi i tutti i campionati della zona caraibica, che nella maggior parte dei casi sono arrivati alla seconda parte di stagione, ovvero al Torneo Clausura. In El Salvador comanda, dopo quattro giornata, il FAS di Santa Ana che procede spedito in vetta a punteggio pieno dopo il 2-1 rifilato al Santa Tecla. Solo sei reti segnate nella terza giornata di Primera Division a Cuba (in totale 21, con una media di 1,40 a partita), una delle quali - segnata da Tomas Cruz - permette al Camaguey di battere La Habana per 1-0 nel finale e portarsi in vetta alla classifica. Ma se a Cuba si segna poco, che dire di Panama? Nella quinta giornata del Clausura arrivano solo tre gol su cinque gare, che determinano tre 1-0 preziosi per la classifica. Il più importante è quello griffato da Juan Osorio, attaccante colombiano dell'Alianza (che in rosa conta ben sei cafeteros), tradotto in un salto soprendente in cima alla vetta. Voliamo a Trinidad, dove si sono giocati solo un paio di recuperi, e la classifica parla chiarissimo: essendo la TnT League sviluppata all'europea, i W Connection hanno un vantaggio non indifferente dalla seconda, che dista ben nove punti. Fasi conclusive, infine, in Giamaica, dove la griglia dei playoff si completerà solo all'ultimo giro di lancette; infatti, tutte le dodici partecipanti hanno la possibilità di prendervi parte, e nella zona calda si contano otto squadre in soli sei punti, quando alla fine mancano tre giornate. A guidare la graduatoria ci sono sempre gli Harbour View: loro, da tempo, il pass per giocarsi il titolo lo hanno già strappato.
Nessun commento:
Posta un commento