Visualizzazione post con etichetta Amichevoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amichevoli. Mostra tutti i post

giovedì 7 febbraio 2013

Amichevole Internazionale: Inghilterra vs Brasile, 6/02/2013



Doveva essere una festa per i colori inglesi è così è stato. L’affascinate amichevole tra Inghilterra e Brasile, inserita nei festeggiamenti per il 150° anniversario della Football Association, è stata vinta dalla Nazionale dei Tre Leoni che ha battuto la Seleçao per 2 a 1. A siglare il vantaggio dei padroni di casa è stato Wayne Rooney al 26′, Fred ha siglato il momentaneo pareggio in apertura del secondo tempo, ma alla fine il guizzo vincente di Lampard al 60′ ha regalato il successo agli uomini di Roy Hodgson. E’ andata male la prima gara di Felipe Scolari nuovamente alla guida del Brasile, è andata malissimo a Ronaldinho che alla sua centesima partita con la casacca verdeoro ha sbagliato un rigore nel primo tempo quando il risultato era ancora sullo 0-0.


Amichevole Internazionale: Francia vs Germania, 6/02/2013



Il pragmatismo tedesco paga. La Germania batte la Francia per 2-1 nell'amichevole allo stadio Saint Denis con la presenza dei due premier Francois Hollande e Angela Merkel. Un tempo a testa per le due formazioni guidate dai ct Didier Dechamps e Joachim Löw. I francesi nel prima parte della partita sono molto corti, aggressivi e cercano di giocare in contropiede. Si rendono pericolosi con Franck Ribery più volte e vanno in vantaggio grazie a un colpo di testa del metro e 67 dell'Olimpique Marsiglia Mathieu Valbuena, che raccoglie un assist di Sissoko dopo la traversa di Karim Benzema. La partita prosegue senza sussulti e i tedeschi nella ripresa entrano con un altro piglio, vogliosi di fare risultato. Trovano subito il pareggio al sesto minuto grazie a Muller su palla rubata da Gundgan a centrocampo. La forza della Germania sta nel non accontentarsi e, dopo un’occasione sprecata da Benzema, Sami Khedira realizza il gol vittoria con un tocco di esterno su splendido assist di Ozil.


domenica 13 gennaio 2013

Amichevole Internazionale: Sudafrica vs Algeria, 12/01/2013



Finisce a reti bianche l'amichevole tra Sudafrica e Algeria giocata all'Orlando Stadium di Johannesburg, dove fra pochi giorni inizierà la Coppa d'Africa per nazioni.
Partita equilibrata, dove le qualità tecniche superiori dei maghrebini fanno il pari con il fattore campo che i Bafana Bafana non sfruttano in pieno.
Occasioni ghiotte non se ne vedono: il Sudafrica impensierisce l'Algeria soprattutto in situazioni di palla ferma, con un paio di punizioni calciate in maniera velenosa, mentre i biancoverdi hanno un paio di buoni contropiedi a disposizione che però non vengono sfruttati a dovere. Va detto, per questi ultimi, che nell'ultimo mese hanno dovuto incassare diverse rinunce dai big e si presentano in Sudafrica con una rosa molto rimaneggiata.


venerdì 11 gennaio 2013

Amichevole Internazionale: Ghana vs Egitto, 10/01/2013



Da una parte una delle Nazionali africane del futuro in procinto di giocarsi la prossima Coppa d'Africa, dall'altra una selezione che da anni paga i dissidi interni del Paese e fa da sparrin partner a chiunque. Il Ghana è in rodaggio per la manifestazione continentale che inizierà la settimana prossima e rifila tre reti al povero Egitto. I Faraoni non oppongono la minima resistenza alle Black Stars, capaci di chiudere la pratica in meno di un'ora. Dopo 18 minuti il centrocampista Agyemang-Badu apre le marcature con un destro imparabile per il portiere egiziano sbloccando una gara mai veramente cominciata.Di Richmond Boakye il raddoppio: l'attaccante classe 1993 del Sassuolo è la piacevole sorpresa della serata, dove si guadagna i galloni di migliore in campo con un ottimo secondo tempo. E se ad aprire la partita ci hanno pensato due "italiani", è un ex del nostro campionato a chiuderla. A sette minuti dalla fine l'ex Udinese Asamoah Gyan pesca il jolly del 3-0 definitivo, un risultato tanto meritato quanto rotondo.

domenica 30 dicembre 2012

Amichevole Internazionale: Iraq vs Tunisia, 30/12/12



A meno di venti giorni dall'inizio della Coppa d'Africa, grazie all'assenza di molti campionati, capito di davanti ad un'amichevole che si preannuncia poco emozionante. In campo Iraq e Tunisia, con i maghrebini che preparano la massima competizione continentale cercando di trovare una quadra che permetta loro di presentarsi al via, in Sudafrica, nella miglior condizione possibile.

A Doha è presente solo una sparuta rappresentanza di tifosi tunisini, che sono costretti a sorbirsi un primo tempo praticamente privo di qualsiasi emozione. La ripresa si accende quando proprio gli ospiti passano in vantaggio: Jemaa elude il fuorigioco dei locali e con uno "scavetto" supera per l'1-0 il portiere iraqeno. Per onor di cronaca va detto che l'azione è irregolare, dato che sul lancio Allagui si trova in fuorigioco e corre verso la palla salvo poi fermarsi quando Jemaa si impossessa della sfera per involarsi in area. Ma nessuno protesta. Il raddoppio nasce da calcio piazzato, battuto da Jemaa che pesca benissimo il difensore Ben Youness bravo, di testa, a trovare il palo più lontano. L'infortunio del portiere tunisino nel finale riapre solo per un attimo la partita, perchè il capitano iraqeno Youness Mahmoud accorcia le distanze con un destro ravvicinato. Ma il gol dell'1-2 sarà quello che determina il finale. Tunisia che non mi ha convinto in pieno, anche se è probabile che lo spirito con il quale si affronteranno le prossime uscite sarà totalmente diverso. 

venerdì 19 ottobre 2012

Amichevole Internazionale: Kenya vs Sudafrica, 16/10/2012



Con tutto il ben di Dio che offriva il programma delle Nazionali, mi sono ritagliato uno spazio per un'amichevole che ai più non dirà nulla ma che per me era ricca di spunti interessanti. Verificare l'evoluzione delle scuole calcistiche africane è uno dei miei interessi calcistici preferiti, e allora sì che Kenya - Sudafrica assume contorni stuzzicanti per un calciofilo accanito come me.
Il primo miracolo si materializza nel prepartita, quando trovo uno streaming che stranamente non sembra dare problemi, ma alla lettura delle formazioni succede una cosa che avrei dato per scontato che non succedesse.

A margine va detto che ho un debole per il centrocampista del Celtic Glasgow, Wanyama, e che mi sarebbe piaciuto vederlo in azione nel Kenya. Invece, da cosa riesco a carpire in telecronaca, il fratello minore di McDonald Mariga (altro assente di lusso) non parte nemmeno in panchina a causa di una botta subita la settimana scorsa sempre con la nazionale che gli ha permesso di rientrare anzitempo in Scozia.
Alla lettura delle formazioni devo ammettere che rimango titubante, perchè il Kenya presenta un undici più che altro sperimentale con il capitano Dennis Oliech, che ricordo per il passato in Francia nell'Auzerre, unica bocca da fuoco là davanti. Dall'altra parte c'è invece il Sudafrica che ospiterà la prossima edizione della Coppa d'Africa, che in quanto a singoli mi delude parecchio. L'assenza più pesante, a mio avviso, è quella del centravanti Ramagalela dei Black Leopards, un gigante classe '89 che ho avuto modo di vedere in azione più volte e che ha ottimi mezzi fisici per sfondare.

domenica 23 settembre 2012

Amcihevole Internazionale: Russia 1-1 Uruguay, 26/05/2012



Termina sul risultato di uno a uno l’amichevole internazionale tra Russia e Uruguay.  Il match si dimostra intenso sotto il profilo agonistico, ma sono poche le emozioni regalate al pubblico di Mosca,  accorso comunque in massa al “Lokomotiv”.  I gol portano le firme di Luis Suarez (48’) e Aleksandr Kerzhakov che mette a posto le cose dopo appena un minuto dalla rete che ha giustappunto decretato il vantaggio per uomini di Tabarez.  Il genietto del Liverpool batte Malafeev con un rasoterra chirurgico che si insacca sul primo palo. Tripudio ‘celeste’ che dura poco però: giusto il tempo di adagiare la palla sul cerchio di centrocampo ed assistere ad un batti e ribatti al limite dell’area uruguagia che favorisce l’attaccante dello Zenit. Non può sbagliare Kerzhakov, troppo facile battere Muslera. 

Amichevole Internazionale: Svizzera 1-3 Argentina, 1/03/2012



Una buona Argentina ricca di debuttanti regola la Svizzera, padrona di casa, con un secco 3-1. Il risultato non inganni, perchè se è vero che alla fine ha prevalso la squadra con più classe e fantasia, è anche realtà il fatto che gli svizzeri per oltre un’ora hanno giocato alla pari con l’Albiceleste producendo anche un discreto calcio.

NOTTE DA FENOMENO – Lionel Messi si scatena anche con la maglia della propria nazionale. Il fuoriclasse del Barça con una sontuosa tripletta trascina l’Argentina di avere la meglio sulla Svizzera nel match amichevole disputato a Berna. Il tre volte pallone d’oro sblocca il risultato con una rete al 20’ sfruttando un tacco di Aguero e fulminando con un diagonale il portiere della Svizzera Benaglio. La Svizzera non ci sta e perviene al pareggio ad inizio ripresa con un gran tiro a giro di Shaqiri. Nel finale però ci pensa Messi a togliere le castagne dal fuoco con una doppietta in cinque minuti: all’88’ sfrutta un recupero di Aguero, semina il panico in area e con uno stupendo pallonetto mette il pallone in rete. Al 93’ invece trasforma un rigore concesso per atterramento in area di Higuain e regalando all’Argentina questo successo importante e prestigioso.