L'Atletico Madrid perde il derby in casa del Rayo Vallecano 2-1 e vede
minacciata la sua seconda posizione in Liga. I colchoneros restano a 50
punti e ne hanno solo 4 di vantaggio sul Real, terzo.Le reti del 2-1 finale sono state segnate da Lass Bangoura e Leo Baptistao, due dei talenti migliori dei Bukaneros, mentre Falcao al 90' mette a segno il suo diciannovesimo gol in campionato.
Visualizzazione post con etichetta Liga BVB 2012/2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liga BVB 2012/2013. Mostra tutti i post
lunedì 11 febbraio 2013
domenica 10 febbraio 2013
Real Madrid vs Siviglia - Liga BVB 2012/13, 23/a giornata, 9/02/2013
Foto: lapresse.it |
L’autorete (e la sconfitta di Granata) è solo un brutto ricordo, un
incidente di percorso. La tripletta segnata nell’ultimo turno della Liga
è la risposta migliore che un potesse dare un bomber del suo calibro.
Cr7, la sigla del gol. Tre graffi che Cristiano Ronaldo lascia sul
campionato: 24 centri, 24 squilli allo United che sbarra il passo in
Champions ai blancos. A loro, agli inglesi che lo hanno applaudito
quand’era ancora un ‘ragazzino’ e a Sir Alex che l’ha svezzato, dà
appuntamento a mercoledì. Intanto, ha regalato (a se stesso e a
Mourinho) una serata tranquilla: 4-1 al Siviglia, quanto basta per
arrivare carichi e distesi al big match. A sbloccare il risultato ci ha
pensato Benzema, come stendere il tappeto rosso: Ronaldo ringrazia e sul
velluto lascia scivolare tre perle.
domenica 3 febbraio 2013
Getafe vs Deportivo La Coruna - Liga BVB 2012/13, 22/a giornata, 2/02/2013
Grande vittoria in rimonta e in inferiorità numerica per il Getafe che regola a domicilio il fanalino di coda Deportivo La Coruna per 3-1. Decisivi i gol di Castro, Vazquez e Colunga che rimontano il rigore iniziale siglato da Pizzi. Deportivo La Coruna ancora ultimo a quota 16 in classifica.
Granada vs Real Madrid - Liga BVB 2012/13, 22/a giornata, 2/02/2013
Cristiano Ronaldo segna l'unico goal della gara, il Real Madrid perde. Cosa c'è di strano? Solamente la prima autorete nella storia del fuoriclasse portoghese. Al Mateu Lahoz di Granada, infatti, i Blancos sono stati sconfitti 1-0 dalla formazione di Alcaraz.
I padroni di casa sono i primi a rendersi pericolosi, al 14' è Iñigo López ad andare vicino al vantaggio sul calcio d'angolo battuto da Nolito. Il Granada preme, Merengues salvate da Arbeloa di un soffio. Prima delle rete di CR7.
I padroni di casa sono i primi a rendersi pericolosi, al 14' è Iñigo López ad andare vicino al vantaggio sul calcio d'angolo battuto da Nolito. Il Granada preme, Merengues salvate da Arbeloa di un soffio. Prima delle rete di CR7.
sabato 2 febbraio 2013
Valladolid vs Athletic Bilbao - Liga BVB, 21/a giornata, 1/02/2013
![]() |
Foto: calciomercato.com |
Si chiude sul 2-2 l'anticipo tra Valladolid e Athletic Bilbao, con i baschi che rimontando lo 0-2 sul quale si trovavano dopo solo 15'. Valladolid in vantaggio all'8' con Guerra, poi al quarto d'ora il raddoppio ad opera di Bueno. Al 22' De Marcos accorcia le distanze per Bilbao che pareggia in apertura di ripresa al 5' con Susaeta. In classifica, Valladolid a 29; Bilbao a 26.
sabato 19 gennaio 2013
Espanyol - Maiorca - Liga BVB 2012/13, 20/a giornata, 18/01/2013
L'Espanyol si aggiudica la sfida con il Maiorca allontandosi dalle zone
basse della classifica della Liga. Vantaggio catalano con Simao (16'),
poi Giovanni Dos Santos e Javi Marquiez ribaltano il risultato nel primo
tempo. Nella ripresa entra l'ex interista Longo e i padroni di casa
tornano in vantaggio con un rigore di Joan Verdu (67) e la rete decisiva
di Raul Baena (83).
sabato 12 gennaio 2013
Athletic Bilbao vs Rayo Vallecano - Liga BVB 2012/13, 19/a giornata, 11/01/2013
Vittoria esterna del Rayo Vallecano nell'anticipo della 19/a giornata
della Liga spagnola. Grazie ai gol di Bangoura (48') e Piti (65') gli
ospiti hanno battuto 2-1 i padroni di casa del Athletic Bilbao a segno
con Dominguez (77'). Grazie ai tre punti conquistato il Rayop sale
momentaneamente al quarto posto della Liga dietro al Real Madrid in
attesa del resto dei match del massimo campionato spagnolo
mercoledì 9 gennaio 2013
Rayo Vallecano vs Getafe - Liga BVB 2012/13, 18/a giornata, 7/01/13
Prima partita del 2013 per me, che dopo un weekend passato in giro mi gusto il posticipo della Liga Spagnola, arrivata alla giornata numero 18. C'è il derby minore di Madrid, tra Rayo e Getafe, che al novantesimo proietterà una delle due nelle zone alte della graduatoria.
Il Clasico lo vince la Franja, che annienta i biancoblu con un secco 3-1 complice alcune disattenzioni difensive ospiti davvero da panico. In mezz'ora la partita si chiude: ad aprire le marcature è la punta Lass Bangoura, uno dei prospetti più interessanti in questo Rayo assieme a Leo Baptistao. Un quarto d'ora dopo è Piti a raddoppiare, intrufolandosi tra le maglie avversarie e freddando l'estremo difensore del Getafe. Lo stesso Piti chiude il match in avvio di ripresa, e la rete segnata da Paco Alcacer poco dopo riaccende le inutili speranze del Getafe. Con questi tre punti il Rayo sale al sesto posto, subito dopo le grandi, e si candida a rivelazione della stagione.
lunedì 29 ottobre 2012
Rayo Vallecano vs Barcellona - Liga BVB 2012/13, 9/a giornata, 27/10/2012
Il Barcellona schiacciasassi non si ferma di fronte a un buon Rayo, cala la manita e stacca l’Atlético Madrid: cinque reti all’Estadio de Vallecas come cinque vittorie su cinque lontano dal Camp Nou. Un primo tempo che ha visto i padroni di casa intraprendenti, lascia spazio alla memoria di un secondo tempo dominato dalla capolista in lungo e largo.
Quando i ‘marziani’ giocano così non ce n’è
per nessuno, e la cavalcata per il titolo sembra sempre più una
questione tra il Barcellona e la Madrid proletaria.
Ancora emergenza in difesa per Vilanova che
deve fare a meno di Mascherano squalificato e nonostante il recupero in
extremis di Alves preferisce puntare su Montoya a destra e Adriano al
centro al fianco di Song, con Jordi Alba sull’altra sponda. Sulla
mediana resta a riposo Iniesta mentre in attacco Pedro rileva Tello. Paco
Jémez risponde con Amat in difesa al posto di Labaka (espulso settimana
scorsa) e un 4-1-4-1 che ha in José Carlos, Leo Baptistão, Alejandro
Domínguez e Piti i rifinitori dietro alla punta centrale Delibasic.
mercoledì 24 ottobre 2012
Deportivo La Coruna vs Barcellona - Liga BVB 2012/13, 8/a giornata, 20/10/2012
Dalla noia del Bernabéu alla follia del Riazor. A La Coruña succede davvero di tutto. Bella, bellissima partita anche se i gol non possono e non devono mettere da parte preoccupazioni per un Barcellona irriconoscibile in fase di copertura. Quattro gol dal Deportivo sono tanti, troppi. Se poi andiamo a rivedere il come e quando ci rendiamo conto che mister Vilanova avrà non poco lavoro da fare per cercare di migliorare le cose. Va bene, mancano tutti o quasi, non c’è il talento, lo spessore di Puyol e Piqué. Non c’è la concretezza di Dani Alves ma le assenze non possono far franare completamente il Barcellona. Tito Vilanova l’ha ormai detto e confermato: c’è e ci sarà Song al fianco di Mascherano. E se non è lui, dentro Adriano ma guai a parlare del canterano Bartra. Queste le scelte del tecnico catalano ma una cosa è certa: così si va poco lontano. Il Barcellona ha il disperato bisogno di certezze in fase difensiva. Anche perché oltre la linea dei quattro c’è un portiere, Valdes, che non sembra proprio avere livello e continuità per sistemare le cose e dare, garantire sicurezza tra i pali. Senza punti di riferimento, giocatori di ruolo, il Barcellona crolla miseramente. E qualcuno perde la testa (vedi Mascherano e Valdes appunto).
martedì 23 ottobre 2012
Valencia vs Athletic Bilbao - Liga BVB 2012/13, 8/a giornata, 20/10/2012
Non ci posso credere. Appena finito di vedere l'Eredivisie inizia Valencia - Athletic Bilbao. Vogliamo vedercela?
Innanzitutto partiamo dal presupposto che, al contrario dei più, considero la Liga uno dei campioanti più appassionanti del mondo sia a livello di tecnici che a livello dei giocatori. E sotto questo punto di vista, non è il caso di specificarlo, queste due squadre offrono il massimo.
Appena parte lo streaming mi scorrono davanti le formazioni. I padroni di casa del Valencia sono pieni di riserve, e riservano la panchina a gente come Diego Lopez, Banega, Joao Pereira, Albelda, Guardado e Valdez mentre in campo ci sono Guaita in porta; Barragan, Ruiz, Rami e Mathieu in difesa da destra a sinistra; Tino Costa e Gago a schermo davanti alla linea difensiva con Jonathan Viera, Jonas e Bernat a supporto di Roberto Soldado.
Marcelo Bielsa rinuncia invece al solo Llorente, mandando sul terreno di gioco un undici di tutto rispetto. Davanti ad Iraizoz giocano Iraola a destra, Ekiza e Amorebieta centrali con Perez sulla corsia mancina. Iturraspe e De Marcos sono i due mediani difensivi, mentre sulla trequarti agiscono Herrera centralmente, Susaeta a destra e Muniain a sinistra. L'unica punta è Ariz Aduriz, che di solito gioca assieme a Llorente ma in questo caso ha il compito di fare reparto da solo.
giovedì 11 ottobre 2012
Barcellona vs Real Madrid - Liga BVB 2012/13, 7/a giornata, 7/10/2012
Barcellona-Real Madrid promette sempre tanta roba e anche questa volta le aspettative non sono state deluse. Cristiano Ronaldo porta in vantaggio i suoi al 23’, poi sale in cattedra l’undici di Vilanova con una doppietta di Messi rispettivamente al 30’ e al 60’. CR7 al 68’ pareggia i conti. Non si poteva chiedere di più dai ventidue in campo, ma sono sempre otto i punti di distacco tra le due super potenze
Tito Vilanova deve fare i conti con diverse assenze in difesa e decide perciò di arretrare ancora una volta Mascherano e di provare la difesa a tre. Da verificare la posizione di Adriano, che potrebbe agire da difensore aggiunto o giocare da ala.
In avanti schierato ancora Fabregas in posizione molto avanzata al fianco Messi e Pedro, preferito a Sanchez e Villa. Josè Mourinho aveva detto alla viglia che non avrebbe schierato insieme Benzema e Higuain e si conferma uomo di parola. La spunta il francese, con largentino che parte dalla panchina.
Titolari sia Sergio Ramos sia Ozil, al centro di qualche polemica negli ultimi tempi. Il tedesco agirà alle spalle di Benzema insieme a Di Maria, mentre lo spagnolo torna al centro della difesa accanto a Pepe. Dirige l’incontro il Signor Carlos Delgado Ferreiro.
lunedì 8 ottobre 2012
Rayo Vallecano vs Deportivo La Coruna - Liga BVB 2012/13, 7/a giornata, 6/10/2012
A volte una partita "intercettata" per caso può rivelarsi una piacevole sorpresa. E' il caso di Rayo Vallecano - Deportivo La Coruna, anticipo del sabato pomeriggio in una Liga Spagnola mai così interessante come quest'anno. Nel weekend del Superclasico, la settima giornata propone quindi anche questo match senza particolari velleità: il Rayo gioca per mettere da parte il prima possibile i punti per la salvezza, ma a differenza di tante altre concorrenti dirette, la Franja mette in campo idee e propositività soprattutto perchè davanti gli si para un Depor da non prendere sottogamba.
Il match di Vallecas finisce 2-1 per il Rayo Vallecano che si impone grazie ai gol di Josè Carlos e Piti, probabilmente due dei migliori in campo in un undici con spiccata vocazione offensiva. E qui va aperta una parentesi sulla rosa e sulla struttura che, in mancanza di soldi, la società ha voluto dare alla squadra. Il tecnico Paco Jemez può contare per lo più su gregari, con alcune (ma poche) eccezioni come Alejandro Dominguez oppure la punta serba Delibasic. Il resto del Rayo è un insieme di scommesse e giocatori di categoria inferiore, che Jemez sta plasmando insegnando a questi ragazzi un calcio arioso e divertente, fatto di audacia e divertimento, due componenti che giocoforza portano spesso ad errori marchiani sia sotto porta che dietro, dove si concede troppo.
La particolarità dell'undici mandato in campo dal tecnico è l'iperoffensività cercata con lo schieramento contemporaneo di centrocampisti di costruzione e trequartisti, tutti a supporto di Delibasic, e la ricerca continua del gol attraverso il fraseggio. La vocazione offensiva non si perde nemmeno con il vantaggio perdurante: quando esce il Chori entra un altro centrocampista (Gonzalez), quando esce Piti entra il funambolico Lass Bangoura, quando esce Delibasic entra Nielsen. Sempre per segnare.
venerdì 5 ottobre 2012
Siviglia vs Real Madrid - Liga BVB 2012/13, 4/a giornata, 15/09/2012
Si chiama Piotr Trochowski, è tedesco di chiare origini polacche, gioca nel Siviglia e ha ufficialmente aperto la crisi del Real Madrid. Non bastavano le lamentele di Cristiano Ronaldo, rinnovo o
non rinnovo, Josè Mourinho ora deve fare i conti con una squadra
pesante, imballata nella testa più che nelle gambe, in grado di
raccogliere la miseria di quattro punti in altrettante giornate di Liga.
Visto che quando piove, spesso, lo fa sul bagnato, in testa alla
classifica ci sono i rivali di sempre del Barcellona, fluidi come ai
tempi belli, che nelle quattro uscite di campionato hanno calato un
poker, quello sì, pesantissimo per il morale degli avversari. Un gol
dopo appena due minuti subìto da una squadra che non ha aspettato per
aggredire Xabi Alonso e compagni, questo il modo in cui è arrivata la
seconda sconfitta in campionato, la terza in stagione considerando
l'andata della Supercoppa Spagnola, poi vinta nel ritorno. Può andare
peggio? Fate vobis, visto che martedì al Bernabeu sarà di scena il
Manchester City di Mancini per l'esordio in Champions League.
Proprio in vista del palcoscenico europeo era lecito attendersi un
po' di turnover da parte di Mou, che invece conferma in blocco la
formazione base proposta in questa stagione, con Modric ancora in
panchina per far posto a Khedira. Davanti Ozil con Di Maria e Cristiano
Ronaldo a sostegno di Higuain. Sacrificato, ancora una volta, Karim
Benzema.Getafe vs Barcellona - Liga BVB 2012/13, 4/a giornata, 15/09/2012
Si parlava tanto di "Virus Fifa" alla vigilia,
colpevole di aver messo al tappeto Iniesta, Jordi Alba e Sanchez,
vittime di infortuni con le proprie nazionali. Alla fine è stato Messi l'unico virus letale. Letale per le velleità del Getafe di emulare il colpaccio dello scorso anno, quando sconfissero i blaugrana tra le mura amiche. Oggi gli azulones incassano un poker difficile da
dimenticare. Sono già sei i gol in campionato della Pulce, alla terza
doppietta in quattro gare. Barcellona a punteggio pieno, momentaneamente
a +8 dal Real Madrid, in attesa della gara della tarda serata tra
Siviglia e merengues.
Vilanova - sostituito in panchina per l'ultima volta dall'assistente
allenatore Jordi Roura - deve far fronte alle numerose assenze. In
aggiunta agli indisponibili c'è un Messi affaticato da far riposare in
panchina. Il risultato è una formazione rimaneggiata con i canterani
Tello e Montoya che trovano spazio dal primo minuto. Fabregas viene
impiegato nel ruolo di falso nueve. Luis Garcia Plaza dà una chance a Pedro leon e punta sulla verve realizzativa di Barrada.
Inizia la partita e ti aspetti un
Getafe arrembante, sospinto da un infuocato Coliseum Alfonso Perez.
Niente di tutto ciò. Il Barcellona mette subito le cose in chiaro:
nonostante la formazione rimaneggiata la superiorità tecnica è solare. I
blaugrana sfondano soprattutto in zona centrale. Prima Tello impegna
severamente Moya da distanza ravvicinata, poi Thiago Alcantara s'incunea
tra due avversari e coglie la traversa con un bolide dal limite. Il
Getafe s'impaurisce e abbassa il baricentro ma, nonostante la difesa
schierata, il Barça gli spazi li trova sempre. È l'unica squadra al
mondo che non va in difficoltà su questo genere di situazioni. Il
vantaggio arriva sempre dalle zone centrali. Fabregas s'infila tra le
maglie della difesa centrale, senza trovare opposizione; ad Adriano non
resta che sfruttare il lavoro del compagno infilando il pallone alle
spalle di Moya. Secondo gol consecutivo per l'ex Siviglia. In tutto il
primo tempo Il Getafe si rende pericoloso solo con un paio di calci di
punizione di Pedro Leon, scuola Real Madrid.
mercoledì 3 ottobre 2012
Real Madrid vs Granada e Barcellona vs Valencia - Liga BVB 2012/13, 3/a giornata, 2/09/2012
Real Madrid e Barcellona tornano a concentrarsi sulla
Liga dopo il trionfo madridista della Supercoppa e lo fanno con due
successi casalinghi: i merengues superano con un comodo 3-0 il Granada
della famiglia Pozzo, mentre i catalani si impongono al Camp Nou per 1-0
sul Valencia.
La prima squadra a scendere in
campo è stata quella di Mourinho, il quale ha schierato dall'inizio il
neoacquisto Modric sulla trequarti, lasciando in panchina Özil e Kakà
(oltre a Higuain e Di Maria). Il croato ha giocato abbastanza bene, ma è
stato il solito Cristiano Ronaldo a dirigere l'orchestra blanca e a
spingerla verso il successo dopo un avvio da sbadigli: due conclusioni
fuori di poco e quindi il gol dell'1-0 al 26', con CR7 che sfrutta
l'appoggio di Callejon e calcia di sinistro da posizione molto defilata,
ringraziando la mezza papera di Toño che non riesce a respingere.
Floro Flores non può
bastare all'attacco del Granada e nella ripresa il Real chiude i conti
con il solito Cristiano Ronaldo che al 53' raddoppia "in due tempi"
sull'assist in profondità del neoentrato Di Maria, mentre poi gli ospiti
rimangono in 10 al 60' a seguito del secondo giallo di Gomez. Mourinho
ringrazia, risparmia minuti preziosi ai suoi fuoriclasse e si gode il
tris definitivo di Higuain che insacca da due passi su assist di Benzema
(partito in posizione di fuorigioco millimetrico). Missione compiuta.
Atletico Madrid vs Athletic Bilbao - Liga BVB 2012/13, 2/a giornata, 26/08/2012
Centouno giorni dopo
Bucarest, il risultato non cambia: ancora una volta, al termine di
una partita non particolarmente difficile, l'Atletico schianta i
baschi grazie a un Falcao mostruoso.
È
pur vero, come hanno sottolineato alcuni, che l'opposizione
dell'Athletic è stata praticamente inesistente (il morale dei
ragazzi di Bielsa è da ricostruire pesantemente, e forse anche
l'ambiente dello spogliatoio), ma credo comunque che questa partita
sia stata un test probante, perché ha portato alla luce alcuni punti
interessanti.
Innanzitutto la stessa voglia e la stessa aggressività dello scorso anno, con la medesima attenzione alla difesa “di squadra”, a partire dal lavoro di pressing sui difensori avversari da parte di uno splendido Falcao.
Poi un tentativo di
maggior gioco corale,
basato sugli inserimenti dei centrocampisti e dei terzini e su veloci
triangolazioni. Questo mostra come, al momento di rinunciare a Diego,
Simeone abbia velocemente elaborato un piano alternativo, per il
quale l'arrivo del Cebolla e la riconsiderazione di Raul Garcia, due
col gol in canna dalla trequarti, sono perfettamente adatti.
Ancora, l'insistenza
su Arda
come trequartista in senso puro, vale a dire libero di svariare
totalmente, in particolare grazie ai continui interscambi con Koke,
autore a sua volta di una partita di spessore.
Getafe vs Real Madrid - Liga BVB 2012/13, 2/a giornata, 26/08/2012
Chi l’avrebbe mai detto. Il Real Madrid, Campione di Spagna in carica, non solo non riesce ad espugnare il modesto Getafe, ma addirittura ritorna a casa con una imprevedibile sconfitta. Il Getafe batte il Real Madrid 2-1, grazie alle reti di Varela e Barrada
in risposta al vantaggio realizzato al 27′ da Higuain. L’ambiente Real,
dopo 1 punto in 2 partite e la sconfitta nell’andata di Supercoppa,
diventerà incandescente e forse nemmeno l’arrivo di Luka Modric potrà risollevare la situazione.
Primo tempo tutt’altro che trascendentale da parte di entrambe le squadre: se il Getafe
fatica ad uscire dalla propria metà campo, il Real non brilla per
continuità nella sua iniziativa offensiva. La prima emozione arriva
solamente al 16′ dopo un lungo e sterile quarto d’ora di possesso delle
merengues: Ozil non riesce clamorosamente ad insaccare al volo da pochi passi a porta sguarnita dopo un doppio eccezionale scambio con Higuain
e coglie solamente la parte superiore della traversa. Il Real non si
scompone e continua con la sua lenta manovra, risultando pericoloso però
solamente da calcio piazzato: Ronaldo calcia potente da 30 metri, ma Moya si distende alla sua sinistra e devia in calcio d’angolo.
lunedì 24 settembre 2012
Rayo Vallecano vs Granada - Liga BVB 2012/13, 1/a giornata, 20/08/2012
Inizia con una vittoria la stagione 2012/2013 del Rayo Vallecano. A
Vallecas i Franjirrojos superano per 1-0 il Granada grazie ad una rete
al quarto minuto di recupero di Trashorras. Gli andalusi rievocano
bellissimi ricordi, visto che soli 99 giorni fa il Rayo ottenne la
salvezza al novantesimo battendo per 1-0 proprio il Granada, grazie ad
un centro di Tamudo. Il match di ieri ha comunque messo in evidenza una
squadra ancora appesantita sulla gambe, ma soprattutto una squadra che
ha bisogno di almeno 2-3 rinforzi per poter centrare l'obiettivo
salvezza. Il Rayo dopo una buona partenza, ha lasciato campo libero agli
andalusi, e solo un paio di belle parate di Rúben hanno sbarrato la
strada al club dei Pozzo. Nella ripresa poi i Franjirrojos hanno trovato
parecchie difficolta' a creare gioco, ma da questo punto di vista si
spera nella verve del "Chori" Domínguez, chiamato a dare qualita' alla
fase offensiva. Quando la partita stava quasi volgendo al termine, e per
il Rayo sarebbe stato comunque un punto guadagnato, Lass si procura con
astuzia una punizione dal limite. Nonostante il cronometro segni il
94mo spaccato questo particolare non intacca la concentrazione dello
specialista Trashorras, che con il suo magico destro disegna una
parabola perfetta, con il pallone che va a spolverare la ragnatela
dell'incrocio
Real Madrid vs Valencia - Liga BVB 2012/13, 1/a giornata, 19/08/2012
Passo falso del Real Madrid, che al Santiago Bernabeu
non va oltre l'1-1 contro il Valencia nella prima giornata di Liga
2012/13: di Higuain all'8' e Jonas al 41' le segnature dell'incontro.
Primi fuochi di Cristiano Ronaldo e Ozil al termine di un fraseggio che, nei primi minuti di gioco, resta indisturbato fino alla rete, la prima della temporada madridista, di Gonzalo Higuain: sulla prima debole conclusione di Di Maria, Diego Alves imbratta senza trattenere e lasciando al Pipita, dal limite dell'area piccola, l'occasione per il vantaggio al secondo tentativo (sul primo respinge l'ex-Napoli Victor Ruiz). Sotto nel punteggio, il Valencia risponde con un possesso palla più intraprendente e dettato dal preciso Tino Costa, ma il solo Feghouli si rende pericoloso con un tiro a colpo sicuro (cross di Mathieu) e sporcato dal provvidenziale Coentrao. Le Merengues si rendono ancora pericolose con Xabi Alonso da fuori, Fabio Coentrao fino in fondo a sinistra e una spettacolare chilena, anche se in off-side, di Higuain prima del pasticcio: sulla punizione in mezzo di Tino, Iker Casillas esce dai pali scontrandosi con Pepe (costretto a uscire) e ostacolando Xabi per lo stacco indisturbato di Jonas Gonçalves.
Primi fuochi di Cristiano Ronaldo e Ozil al termine di un fraseggio che, nei primi minuti di gioco, resta indisturbato fino alla rete, la prima della temporada madridista, di Gonzalo Higuain: sulla prima debole conclusione di Di Maria, Diego Alves imbratta senza trattenere e lasciando al Pipita, dal limite dell'area piccola, l'occasione per il vantaggio al secondo tentativo (sul primo respinge l'ex-Napoli Victor Ruiz). Sotto nel punteggio, il Valencia risponde con un possesso palla più intraprendente e dettato dal preciso Tino Costa, ma il solo Feghouli si rende pericoloso con un tiro a colpo sicuro (cross di Mathieu) e sporcato dal provvidenziale Coentrao. Le Merengues si rendono ancora pericolose con Xabi Alonso da fuori, Fabio Coentrao fino in fondo a sinistra e una spettacolare chilena, anche se in off-side, di Higuain prima del pasticcio: sulla punizione in mezzo di Tino, Iker Casillas esce dai pali scontrandosi con Pepe (costretto a uscire) e ostacolando Xabi per lo stacco indisturbato di Jonas Gonçalves.
Iscriviti a:
Post (Atom)