Eduardo Acevedo è uno dei tecnici più interessanti del panorama uruguagio. Ha speso quasi tutta la propria carriera, prima da calciatore e poi da allenatore, nel Defensor Sporting, un club che pur non potendo competere economicamente con le due potenze locali, Nacional e Peñarol, è riuscito comunque a inserirsi stabilmente nella lotta al titolo. Molto del merito è da ascrivere al settore giovanile, riconosciuto dalla Conmebol come una delle migliori realtà dell'intero continente latinoamericano.
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
lunedì 5 marzo 2018
L'esplosione di Maxi Gómez
Eduardo Acevedo è uno dei tecnici più interessanti del panorama uruguagio. Ha speso quasi tutta la propria carriera, prima da calciatore e poi da allenatore, nel Defensor Sporting, un club che pur non potendo competere economicamente con le due potenze locali, Nacional e Peñarol, è riuscito comunque a inserirsi stabilmente nella lotta al titolo. Molto del merito è da ascrivere al settore giovanile, riconosciuto dalla Conmebol come una delle migliori realtà dell'intero continente latinoamericano.
mercoledì 27 gennaio 2016
Carpe Diem
Andare in doppia cifra alla prima stagione da titolare in Liga non è da tutti. O meglio, chi ci è riuscito molto probabilmente oggi guadagna cifre a sei zeri e gioca in uno dei top club spagnoli. Nei Paesi Baschi però c'è un ragazzo che con la maglia dell'Eibar sta facendo molto bene. E che - a fine anno - spera di poter regalare agli azulgrana la qualificazione in Europa League.
Scorrendo dall'alto la classifica dei marcatori del massimo campionato spagnolo troviamo i pezzi da novanta del calcio mondiale; in testa c'è Luis Suarez, che sta giocando una
giovedì 14 maggio 2015
L'isola felice
Una volta la Galizia era tra le regioni più importanti per il calcio spagnolo. Due delle potenze iberiche, Deportivo e Celta Vigo, provenivano da lì e in giro per l'Europa si facevano temere, anche a livello di Champions League. Mentre a La Coruna hanno preso atto che i tempi del "Super Depor" di Irureta non esistono più, a Vigo hanno provato a rinascere, ed il Celta - da
lunedì 4 maggio 2015
Il geometra di Valencia
Minuto 56 di Valencia - Eibar, primi di maggio. Rodrigo De Paul spara un destro sulla traversa che ritorna in campo verso un compagno. Un'aggiustatina, poi la botta che si insacca nell'angolo a mezz'altezza non lasciando scampo al portiere basco Irureta. L'esultanza con tanto di dita al cielo è quella di Daniel Parejo, capitano e stella di un Valencia che quest'anno sta facendo di tutto per tornare in Champions League.
mercoledì 8 aprile 2015
God save Carlos Bacca
Pochi giorni fa le pagine dei principali quotidiani italiani, complice la sosta del campionato a causa delle nazionali, hanno aperto con parecchi titoli sul calciomercato. Tra questi, un nome in particolare è stato accostato al Milan, spuntato all'improvviso. E' quello di Carlos Bacca, centravanti colombiano e stella di un Siviglia che lo scorso anno ha vinto l'Europa League in quel di Torino, che nonostante l'età avanzata (in paragone alla sua tarda ascesa) si candida ad essere uno degli uomini mercato della prossima estate.
martedì 10 marzo 2015
Un Rayo muy Bueno
Il pranzo di domenica, nel primo pomeriggio, dev'essere stato parecchio indigesto al Rayo Vallecano. La compagine madrilena, dopo essere uscita con le ossa rotte dal "Camp Nou", ha visto una classifica farsi pericolosamente difficile, soprattutto perchè in fondo - seppur nessuno corra - le squadre in lotta per la salvezza qualche punto qua e là lo collezionano sempre.
lunedì 5 gennaio 2015
Nel nome del Padre, del Figlio e dell'Espirito Santo
Minuto 73 di Valencia - Real Madrid. Il "Mestalla" è in visibilio per il 2-1 appena segnato dalla squadra di casa. Ad un certo punto dalla panchina si alza il cartellone elettronico dei cambi: dentro Feghouli, fuori Barragan. Ma come, un trequartista per un terzino quando stai vincendo contro il Real e devi difendere il vantaggio? Sì, lui può. E il finale gli darà ragione.
martedì 27 maggio 2014
A volte (ri)tornano: la prima volta dell'Eibar, la rimonta del Caen e la riforma portoghese
![]() |
L'Eibar promosso in Liga per la prima volta |
Con i campionati europei ormai in archivio, anche i verdetti più importanti sono stati scritti. Se però della stagione di questo o quel club campione si sono ormai sprecate fiumi di parole, sono molte anche le società che si affacciano nei vari tornei di prima divisione in vista del prossimo anno.
Europa, tempo di verdetti: le Top-11 dei migliori campionati
Con la fine di quasi tutti i campionati europei è arrivato il momento di tirare le somme, in un'anntata che - come da tradizione pre-Mondiale - è stata interessante sotto diversi punti di vista.
Etichette:
Belgio,
Bundesliga,
Eredivisie,
Francia,
Germania,
Inghilterra,
Liga Spagna,
Ligue 1,
Olanda,
Portogallo,
Premier League Inghilterra,
Russia,
Spagna,
Superlig Turchia,
Superliga Portogallo,
Turchia,
Ucraina
giovedì 10 aprile 2014
La classe operaia in Paradiso: il Rayo Vallecano di Paco Jémez
Dalle parti di Vallecas, periferia situata in un anello circoncentrico attorno a Madrid, sono abituati proprio a tutto. Promozioni, fallimenti, retrocessioni. Nella storia del piccolo Rayo Vallecano, orgoglio di questa zona, non è mai mancato nulla. Già, perchè il Rayo - tenendo fede al proprio nome (raggio) - è capace di stupire da sempre, proprio come il classico fulmine a ciel sereno.
lunedì 13 gennaio 2014
SPAGNA - Liga, l'importanza dei gol salvezza: Valladolid, Almeria e Celta sperano nei bomber
![]() |
I tifosi del Valladolid festeggiano la promozione |
Guardando l'attuale classifica della Liga, non si può nonnotare come in coda si segni poco. Ben dodici squadre infatti - partendo dal Granada, nono, per arrivare al fanalino di coda Betis - viaggiano sotto il gol e mezzo di media a partita; un dato preoccupante, che rende fondamentale l'esigenza di almeno un attaccante di categoria che possa fare la differenza tra il sopravvivere e lo sprofondare.
mercoledì 8 gennaio 2014
Verso Atletico Madrid - Barcellona: Simeone vs Martino, ma non solo

Rosario, Argentina, anno 1988. Al Coloso del Parque si affrontano Newell's Old Boys e Velez. Leonel Messi - rosarìno di nascita - aveva solo un anno, e ancora non si poteva sapereche sarebbe diventato il più grande di tutti. Quel giorno, a metà del secondo tempo nel Velez entra un ragazzino di cui nessuno ha mai sentito parlare e che, ben presto, rimedierà a questa mancanza. Al primo pallone toccato punta un avversario, che non potendolo arginare lo stendi impietosamente beccandosi il secondo giallo del match, e finendo inevitabilmente negli spogliatoi anzitempo. Il ragazzino era Diego Pablo Simeone, l'espulso Gerardo Martino.
mercoledì 24 luglio 2013
Javier Manquillo: 1994 - Spagna
Nome: Javier
Cognome: Manquillo
Data di nascita: 5/05/1994
Luogo di nascita: Madrid (Spagna)
Club: Atletico Madrid (Spagna)
Ruolo: terzino destro
Ruolo: terzino destro
Altezza: 180 cm
Peso: 78 kg
Storie intricate, di legami affettivi più forti di un qualsiasi sentimento si possa provare per un pallone. Storie di famiglia, di gemelli cresciuti insieme e inseparabili. Sembra - appunto - una storia, o comunque un luogo comune; invece è ciò che è successo a Madrid quando il Real ha cercato di separare i gemelli Manquillo, Javier e Victor, ottenendo il risultato opposto a quello sperato cioè trattenere il più forte dei due.
martedì 14 maggio 2013
SPECIALE "CAMPIONI 2013" - BARCELLONA, di nuovo sul trono a colpi di record
Solo due sconfitte in tutta la stagione (nelle trasferte di Madrid e San Sebastian) e con i 100 punti ancora nel mirino. E' questo il Barcellona che si porta a casa il titolo numero 22 della sua storia riprendendosi lo scettro dopo solo un anno di intermezzo Real. Il duopolio spagnolo è ormai tale da diverse stagioni, e con le due spagnole che quest'anno possono solo guardare in casa (vista la doppia eliminazione in semifinale di Champions) quest'anno si è assistito alla solita Liga apparsa scontata ai più, ma ricca di contenuti tecnici.
lunedì 11 febbraio 2013
Rayo Vallecano vs Atletico Madrid - Liga BVB 2012/13, 23/a giornata, 10/02/2013
L'Atletico Madrid perde il derby in casa del Rayo Vallecano 2-1 e vede
minacciata la sua seconda posizione in Liga. I colchoneros restano a 50
punti e ne hanno solo 4 di vantaggio sul Real, terzo.Le reti del 2-1 finale sono state segnate da Lass Bangoura e Leo Baptistao, due dei talenti migliori dei Bukaneros, mentre Falcao al 90' mette a segno il suo diciannovesimo gol in campionato.
domenica 10 febbraio 2013
Real Madrid vs Siviglia - Liga BVB 2012/13, 23/a giornata, 9/02/2013
Foto: lapresse.it |
L’autorete (e la sconfitta di Granata) è solo un brutto ricordo, un
incidente di percorso. La tripletta segnata nell’ultimo turno della Liga
è la risposta migliore che un potesse dare un bomber del suo calibro.
Cr7, la sigla del gol. Tre graffi che Cristiano Ronaldo lascia sul
campionato: 24 centri, 24 squilli allo United che sbarra il passo in
Champions ai blancos. A loro, agli inglesi che lo hanno applaudito
quand’era ancora un ‘ragazzino’ e a Sir Alex che l’ha svezzato, dà
appuntamento a mercoledì. Intanto, ha regalato (a se stesso e a
Mourinho) una serata tranquilla: 4-1 al Siviglia, quanto basta per
arrivare carichi e distesi al big match. A sbloccare il risultato ci ha
pensato Benzema, come stendere il tappeto rosso: Ronaldo ringrazia e sul
velluto lascia scivolare tre perle.
domenica 3 febbraio 2013
Getafe vs Deportivo La Coruna - Liga BVB 2012/13, 22/a giornata, 2/02/2013
Grande vittoria in rimonta e in inferiorità numerica per il Getafe che regola a domicilio il fanalino di coda Deportivo La Coruna per 3-1. Decisivi i gol di Castro, Vazquez e Colunga che rimontano il rigore iniziale siglato da Pizzi. Deportivo La Coruna ancora ultimo a quota 16 in classifica.
Granada vs Real Madrid - Liga BVB 2012/13, 22/a giornata, 2/02/2013
Cristiano Ronaldo segna l'unico goal della gara, il Real Madrid perde. Cosa c'è di strano? Solamente la prima autorete nella storia del fuoriclasse portoghese. Al Mateu Lahoz di Granada, infatti, i Blancos sono stati sconfitti 1-0 dalla formazione di Alcaraz.
I padroni di casa sono i primi a rendersi pericolosi, al 14' è Iñigo López ad andare vicino al vantaggio sul calcio d'angolo battuto da Nolito. Il Granada preme, Merengues salvate da Arbeloa di un soffio. Prima delle rete di CR7.
I padroni di casa sono i primi a rendersi pericolosi, al 14' è Iñigo López ad andare vicino al vantaggio sul calcio d'angolo battuto da Nolito. Il Granada preme, Merengues salvate da Arbeloa di un soffio. Prima delle rete di CR7.
sabato 2 febbraio 2013
Valladolid vs Athletic Bilbao - Liga BVB, 21/a giornata, 1/02/2013
![]() |
Foto: calciomercato.com |
Si chiude sul 2-2 l'anticipo tra Valladolid e Athletic Bilbao, con i baschi che rimontando lo 0-2 sul quale si trovavano dopo solo 15'. Valladolid in vantaggio all'8' con Guerra, poi al quarto d'ora il raddoppio ad opera di Bueno. Al 22' De Marcos accorcia le distanze per Bilbao che pareggia in apertura di ripresa al 5' con Susaeta. In classifica, Valladolid a 29; Bilbao a 26.
sabato 19 gennaio 2013
Espanyol - Maiorca - Liga BVB 2012/13, 20/a giornata, 18/01/2013
L'Espanyol si aggiudica la sfida con il Maiorca allontandosi dalle zone
basse della classifica della Liga. Vantaggio catalano con Simao (16'),
poi Giovanni Dos Santos e Javi Marquiez ribaltano il risultato nel primo
tempo. Nella ripresa entra l'ex interista Longo e i padroni di casa
tornano in vantaggio con un rigore di Joan Verdu (67) e la rete decisiva
di Raul Baena (83).
Iscriviti a:
Post (Atom)