A poche ore dalla finale del "Maracanã" è già tempo di verdetti. Brasile 2014 ha scritto il suo finale, e ad avere la meglio è stata la squadra che già dall'inizio pareva più attrezzata per vincere.
Visualizzazione post con etichetta FIFA World Cup Brazil 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FIFA World Cup Brazil 2014. Mostra tutti i post
lunedì 14 luglio 2014
mercoledì 2 luglio 2014
Affari low cost - DeAndre Yedlin, la freccia a stelle e striscie
Uscire, seppur tra gli applausi, non fa mai piacere. Però per gli Usa allenati da Jurgen Klinsmann i motivi per essere ottimisti in vista del futuro ci sono tutti. Se da una parte Klinsi ha costruito un gruppo d'esperienza, dall'altra si è premurato di garantire un interessante ricambio generazionale in una nazionale costantemente in ascesa.
martedì 1 luglio 2014
Brasile, le occasioni di mercato: freccia a sinistra con Yun
Sono bastate tre partite con un solo punto collezionato alla Corea del Sud per salutare anzitempo in Brasile.
venerdì 27 giugno 2014
#Brasile2014 - La Review della fase a gironi
Dopo quattordici giorni di partite ed ore piccole, Brasile 2014 si prende un meritato giorno di vacanza dopo aver definito il quadro completo degli ottavi di finale, che si giocheranno a partire da domani.
giovedì 26 giugno 2014
#Brasile2014 - L'oro Celeste si chiama Gimenéz
Il miracolo calcistico dell'Uruguay non ha eguali nel mondo. Se poi si va a scavare fino in fondo, si scopre che attorno al mondo giovanile ci sono professionisti grazie ai quali decine di ragazzi ogni anno emergono nella Primera Division locale, e - nel contempo - riescono a farsi largo a rassegne intercontinentali importanti tipo un Mondiale di categoria.
martedì 24 giugno 2014
Protagonisti in Brasile: Kenneth Omeruo, stellina nigeriana
Nella Coppa del Mondo attualmente in corso in Brasile ci sono parecchi ragazzi che si sono messi in mostra fin dalla fase a gironi.
lunedì 23 giugno 2014
Sorprese "brasiliane": la sorpresa Costarica, pretendente caraibica
Sebbene sia un paese 40 volte più piccolo del Messico e 190 volte più piccolo degli USA, il Costarica
dimostra come la tradizione conti poco nel calcio. I Ticos hanno tirato
fuori ancora una volta il meglio dai loro 4 milioni scarsi di
popolazione, proponendosi come una perenne spina nel fianco dei giganti
centro-nordamericani.
lunedì 16 giugno 2014
Brasile, le occasioni di mercato: Aurier e Bešić, giovani emergenti
Il Mondiale brasiliano sta entrando nel vivo, e tra le nazionali più interessanti ci sono senza dubbio Costa d'Avorio e Bosnia. Entrambe le squadre hanno giocato la gara d'esordio con risultati opposti, ma ricevendo uguali complimenti dal punto di vista del gioco espresso.
domenica 15 giugno 2014
#Brasile2014, l'esordio dell'Italia e breve lavagna tattica
Come parecchie milioni di persona, allo scoccare della mezzanotte di oggi mi sono gustato l'esordio dell'Italia a Brasile 2014 contro l'Inghilterra. La gara si è chiusa con la vittoria azzurra per 2-1: al gol di Marchisio ha risposto Sturridge, ma nella ripresa un colpo di testa di Balotelli ha deciso il match.
mercoledì 4 giugno 2014
#Brasile2014 - La Top XI degli esclusi
Mondiale significa spettacolo e colore. Ma anche polemiche. Con la consegna nel termine ultimo delle rose che parteciperanno alla rassegna iridata brasiliana, anche i media e la stampa mondiale si è sbizzarrita a sviscerare le scelte dei vari CT.
#Brasile2014 - L'Africa cerca rivincite: il ritorno del "Black Power"
La frase più gettonata quando si parla di Africa e calcio riguarda quello che è un po' diventato un luogo comune: le nazionali del Continente Nero sono il futuro. Da Italia '90, quando il Camerun di Roger Milla balzò all'onore delle cronache arrivando addirittura ai quarti di finale, fino alle semifinali del Ghana sfumate per un rigore in Sudafrica, si è sempre creduto che prima o poi sarebbe stata la volta buona.
lunedì 9 dicembre 2013
WORLD CUP BRAZIL 2014 - Sorteggiati i gironi tra sorprese e polemiche
Tempo di Mondiali. Il 2014 ha scelto il paese del calcio per eccellenza, dato che in Brasile si giocherà un'edizione sulla carta decisamente scoppiettante. Qualche giorno fa, l'urna di San Salvador de Bahia ha sancito gli otto gironi con i quali la manifestazione brasiliana si aprirà. Tante sorprese, una paio di gruppi molto interessanti, e una pioggia di critiche per alcune decisioni poco chiare della FIFA.
Iscriviti a:
Post (Atom)