Visualizzazione post con etichetta Conmebol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conmebol. Mostra tutti i post

giovedì 15 febbraio 2018

Soteldo brucia le tappe



Il Venezuela è considerato un paese calcisticamente in via di espansione. A testimonianza di ciò, va ricordato il finale in crescendo della Vinotinto nel percorso dedicato alle qualificazioni a Russia 2018, oltre alle ottime prestazioni delle nazionali giovanili a livello di sub-17 e soprattutto sub-20. Tutto questo fa a cazzotti con il contesto interno del paese, massacrato da anni da un tasso di inflazione da capogiro, il peggiore della storia, che ha portato il popolo a scendere in strada per protestare contro la il governo centrale di Caracas. Manifestazioni che, purtroppo, si sono trascinate dietro una scia di sangue preoccupante per l'immediato futuro del paese.

giovedì 18 gennaio 2018

Il futuro Uruguay


Una delle nazionali sudamericane con più potenzialità nel ricambio generazionale è senza dubbio l'Uruguay. Che il processo di cambiamento venga ultimato da Óscar Washington Tabárez non è scontato, ma di certo il Maestro sta avendo un ruolo importante, fondamentale, in questo percorso. 
Portare la selezione charrúa a svecchiarsi nel breve è l'obiettivo finale da perseguire. Il procedimento verrà ultimato dopo Russia 2018, quando in Sudamerica ci si fermerà per programmare il prossimo ciclo di qualificazioni mondiali.

venerdì 9 giugno 2017

Il Perù di Gareca


Il Perù è senza dubbio la realtà calcistica più indecifrabile dell'intero continente latinoamericano. Le potenzialità di un paese che - dati Wikipedia aggiornati al 2015 - attualmente dovrebbe contare circa 32 milioni di abitanti (8 abbondanti dei quali residenti solo nella capitale Lima) sono esplosive. Almeno sulla carta.

venerdì 19 maggio 2017

Parata di stelle



Saranno Venezuela e Germania a dare il calcio di inizio ufficiale al Mondiale under 20 in partenza sabato 20 maggio. Il torneo, arrivato alla sua ventunesima edizione, si giocherà in Corea del Sud e terminerà l'11 giugno, giorno della finalissima. Sei città ospiteranno la manifestazione: Suwon, dove si giocherà la finale, Incheon, Cheonan, Daejeon, Jeonju e Seogwipo.

martedì 7 marzo 2017

La nuova Libertadores


Finiti gli antipasti (leggasi: i turni preliminari), è il momento della portata principale.

La Copa Libertadores numero 58 entra nel vivo: questa sera, con la partita da Deportes Iquique e Guarani, parte la fase a gironi della competizione più affascinante e mistica del mondo.

lunedì 21 settembre 2015

In cerca d'identità

Polemiche, intrighi, incroci, derby. Due mesi dopo è finalmente arrivato il momento di fare sul serio.
Tra martedì e giovedì si giocano le gare di andata degli ottavi di finale di una Coppa Sudamericana che, seppur sforzandosi, non riesce ad avere lo stesso impatto della sorella maggiore Libertadores.
 
 
Però ci sono storia e mistica, e anche qualche club tra i più grandi del Sudamerica. Molto le cose che non convincono le varie federazioni nazionali; in primis la parte organizzativa, che

lunedì 6 luglio 2015

The Best of #Chile2015


La prima storica vittoria del Cile ha chiuso un'interessantissima edizione di Coppa America. Come per ogni manifestazione che si rispetti c'è da stilare un elenco dei migliori. La Conmebol, oltre a stilare il suo undici tipo, ha anche premiato singolarmente le individualità

martedì 23 giugno 2015

#Chile2015 La Coppa America al giro di boa


Due settimane per scaldare in maniera adeguata i motori, ed ora si può davvero partire. La Coppa America cilena entra nel vivo dopo la conclusione della fase a gironi. Quattro squadre delle dodici non ci sono più, ma in gara c'è ancora il grosso della rappresentanza sudamericana.

lunedì 30 marzo 2015

Sudamericano sub17: Brasile campione senza vincere, 11° titolo per la Canarinha

Evander, Lincoln e Leandro: le stelle offensive del Brasile

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano“. Lo recita un classico della canzone italiana, ed è un ragionamento applicabile al mondo del calcio. Il binomio vittoria – Brasile ciclicamente si ripete, e se al sub20 la Canarinha non aveva incantato nè dal punto di vista del gioco e nemmeno per pragmatismo, la selezione sub17 lascia il Paraguay con una

domenica 8 febbraio 2015

Corréa e Driussi stendono l’Uruguay: all’Argentina il Sudamericano sub20


L’epilogo finale non lascia spazio ad interpretazioni. E, tutto sommato, premia il migliore. L’Argentina vince il suo quinto Sudamericano sub20 dominando praticamente una manifestazione in cui i numeri, in questo caso, hanno davvero parlato chiaro.

sabato 24 gennaio 2015

Sudamericano sub20 al giro di boa: chiusa la prima fase, avanti le favorite


Dopo dieci giorni di partite tiratissime va in archivio la prima fase del Sudamericano sub20, in scena in questi giorni in Uruguay dove tra Maldonado e Colonia si sono giocate le gare dei due raggruppamenti valide per la prima fase. Una prima fase che ora ha sentenziato le sei “elette” per continuare il cammino verso Nuova Zelanda 2015. A giocarsi i quattro posti "mondiali" saranno Argentina, Brasile, Colombia, Paraguay, Perù ed Uruguay.

martedì 13 gennaio 2015

Sudamericano Sub20 - I 20 talenti da seguire

Dopo aver presentato il Gruppo A ed il Gruppo B, il viaggio verso il Sudamericano Sub20 prosegue attraverso i suoi protagonisti. Andiamo a conoscere le stelle che parteciperanno alla rassegna continentale organizzata dall’Uruguay.

lunedì 12 gennaio 2015

Mini Guida al Sudamericano Sub20, Uruguay 2015: il Gruppo B




Mercoledì 14 gennaio inizierà la ventisettesima edizione del Sudamericano Sub20. Si giocherà in Uruguay e vedrà impegnate tutte e dieci le nazionali affiliate alla Conmebol. Nell’edizione scorsa la Colombia, con un grande Juan Fernando Quintero, alzò il trofeo nel cielo argentino dopo che le due principali favorite – Argentina e Brasile – vennero clamorosamente eliminate durante la prima fase.

giovedì 8 gennaio 2015

Mini Guida al Sudamericano Sub20, Uruguay 2015: il Gruppo A


Mercoledì 14 gennaio inizierà la ventisettesima edizione del Sudamericano Sub20. Si giocherà in Uruguay e vedrà impegnate tutte e dieci le nazionali affiliate alla Conmebol. Nell’edizione scorsa la Colombia, con un grande Juan Fernando Quintero, alzò il trofeo nel cielo argentino dopo che le due principali favorite – Argentina e Brasile – vennero clamorosamente eliminate durante la prima fase.

lunedì 24 novembre 2014

Copa America 2015, stanotte i sorteggi a Viña del Mar


Alle ore 20 cilene, circa l’una di notte da noi, verrà sorteggiata la fase a gironi della prossima Coppa America. L’edizione del 2015 verrà ospitata dal Cile per la settima volta nella storia, e prenderà il via l’11 giugno e terminerà il 4 luglio con la finalissima in programma all’ “Estadio Nacional” di Santiago.

giovedì 14 agosto 2014

venerdì 27 giugno 2014

#Brasile2014 - La Review della fase a gironi


Dopo quattordici giorni di partite ed ore piccole, Brasile 2014 si prende un meritato giorno di vacanza dopo aver definito il quadro completo degli ottavi di finale, che si giocheranno a partire da domani.