Visualizzazione post con etichetta Eredivisie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eredivisie. Mostra tutti i post

martedì 29 dicembre 2015

Intervista - Marco Ferro e l'Eredivisie


 

Quarta tappa del nostro viaggio in giro per l'Europa. Oggi andiamo in Olanda per parlare di Eredivisie con Marco Ferro, redattore di Generazione Cruijff.

mercoledì 24 giugno 2015

L'erede del Chino

Memphis Depay è partito alla volta di Manchester, sponda United, dove Louis Van Gaal ha fatto di tutto per assicurarsi le prestazioni dell'esterno di casa PSV. Così ad Eindhoven hanno dovuto cercare un sostituto da annunciare a breve. Il mirino è stato puntato questa volta in Uruguay, al Nacional, dove le prestazioni di un fresco ventenne non sono passate inosservate.



Gaston Pereiro è una delle nuove sensazioni del calcio charrùa, e in Uruguay è già stato eletto l'erede ideale di Alvaro Recoba. In comune con il Chino ha molte cose, a partire dall'ultima maglia di club indossata - quella del Nacional - fino alle abilità che riguardano

martedì 21 ottobre 2014

L'Olanda ed i gol inaspettati


L'ADO Den Haag stenta a decollare, il Cambuur è la sorpresa di questo primo scorcio di Eredivisie. Entrambe sono accumunate da una cosa, l'aver rilanciato due bomber un po' persisi per strada.
Che, con i loro gol, potrebbero risistemare le cose.


martedì 16 settembre 2014

Boetius e Depay, l'Olanda mette le ali



Il Diavolo e l'acqua Santa. Jean-Paul Boetius e Memphis Depay sono i due giovani in rampa di lancia di un campionato olandese che ogni anno produce quintalate di talento, da rivedere a caro prezzo nei top campionati europei. 

martedì 26 agosto 2014

Se c'è l'Aia... c'è gioia: l'ADO Den Haag studia da grande

Alla terza giornata la prima gioia. L'ADO Den Haag, alla sua settima partecipazione consecutiva in Eredivisie, rappresenta la capitale amministrativa olandese che vuole emergere anche nel calcio. Dopo anni travagliati, in cui ha fatto perennemente da ascensore tra la prima e la seconda divisione passando per due fusioni, la società gialloverde sembra aver finalmente trovato la propria dimensione.

martedì 27 maggio 2014

mercoledì 23 aprile 2014

Zwolle, c'è sempre una prima volta. Ed ora arriva l'Europa


Ci sono quelle sere che ricorderai per sempre. Dentro l'uovo di Pasqua, poi, spesso si trovano sorprese inaspettate. E' quello che devono aver pensato allo Zwolle nella giornata santa di un 2014 da archiviare come annata migliore della propria storia. Lo Zwolle, nel suo ventiquattresimo anno di età dopo la rifondazione, si porta a casa la sua prima coppa d'Olanda dopo aver perso le uniche due finali mai raggiunte nella sua centenaria storia. E lo fa in grande stile, seppellendo un irriconoscibile Ajax.

martedì 4 febbraio 2014

SPECIALE CALCIOMERCATO - Cosa ci lascia il gennaio pre-Mondiale


Calciomercato finito. Anche se in Europa qualcosa è ancora fattibile, soprattutto in Turchia, è giunto il momento di tirare le somme della sessione di gennaio che - come da tradizione - nell'anno del mondiale diventa sempre un mese da non sottovalutare.

venerdì 17 gennaio 2014

Eredivisie, luci accese sull'Amsterdam ArenA: domenica c'è Ajax - PSV


Come Milan - Inter, Barcellona - Real o Boca - River: Ajax - PSV è la storia. Cinquantatre titoli nazionali messi assieme, cinquantatre dei centoundici totali che il campionato olandese ha messo insieme dal 1888. Tutto il meglio passa da qui, anche se il meglio dell'Ajax è ancora tale mentre quello della squadra di Eindhoven un po' meno.

giovedì 9 gennaio 2014

EREDIVISIE - Promossi e bocciati al giro di boa: Klaassen sorpresa, Clasie conferma. Finnbogason, l'asso di Van Basten


La pausa invernale in Olanda è quasi finita, e l'Eredivisie è pronta a tornare tra una decina di giorni sempre più ricca di contenuti, sia dal punto di vista della lotta al vertice, che per quanto riguarda la solita infornata di giovani talenti che ogni stagione esplodono in Olanda. Dopo 18 giornate, sono Ajax e Vitesse a condurre i giochi a braccetto, con 37 punti in classifica e tre lunghezze di vantaggio sul Twente, immediata inseguitrice. In coda, invece, sarà lotta fino in fondo, con cinque squadre racchiuse in soli tre punti. Abbastanza, per fare un bilancio dei primi cinque mesi di campionato.

lunedì 11 febbraio 2013

Feyenoord vs AZ Alkmaar - Eredivisie 2012/13, 22/a giornata, 10/02/2013



Al De Kuip va in scena il "Festival del talento" 2013, con il Feyenoord che nel posticipo della 22/a giornata abbatte il malcapitato AZ grazie alla classe dei suoi "canterani" rifilandogli un sonoro 3-1. Ad aprire le marcature è Boetius, bravo alla prima difficoltà ospite ad incunearsi in area per freddare il portiere ospite. In avvio di ripresa è Beerens a pareggiare i conti, facendo leva sulla cronica difficoltà del Tukkers di chiudere le gare quando creano così tanto, ma stavolta Clasie e Vilhena rimettono le cose a posto, segnando le due reti della vittoria che valgono il terzo posto in solitaria davanti al Twente.


domenica 10 febbraio 2013

Vitesse vs Psv - Eredivisie 2012/13, 22/a giornata, 9/02/2013



Finisce 2-2 l'anticipo serale del sabato tra Vitesse e Psv. Dopo un primo tempo vivace, la ripresa è stata ancora più emozionante ed equilibrata, grazie alla maggior intraprendenza dei padroni di casa. Il Vitesse è giunto al pari grazie ad un calcio di rigore (trattenuta di Marcelo ai danni di Havenaar) realizzato da Bony, ma il vantaggio dei gialloneri è durato poco: sessanta secondi dopo il gol dell'ivoriano, i Boeren sono nuovamente passati in vantaggio con Wijnaldum, lesto ad inserirsi nella fragile difesa locale e a finalizzare al meglio un delizioso assist di Matavz. A due minuti dal 90° il Vitesse, nonostante l'inferiorità numerica ( espulso all'83esimo Janssen per uno stupido fallo su Strootman), è riuscito a pareggiare con Bony che, lasciato colpevolmente solo da Derijck, batte un incolpevole Waterman e si regala l'ennesima doppietta stagionale.

domenica 3 febbraio 2013

PSV vs Ado Den Haag - Eredivisie 2012/13, 21/a giornata, 2/02/2013



Goleada del Psv Eindhoven al malcapitato Ado den Haah. La squadra della Philips si sbarazza del piccolo club dell'Aia con un roboante 7-0 al quale partecipano proprio tutti. Nel primi tempo, che si chiude 1-0, è Wijnaldum ad aprire le marcaturo dopo nove minuti, ma è nella ripresa che la batteria offensiva del Psv si esalta. Mertens raddoppia dopo pochi minuti da inizio secondo tempo, poi Supusepa segna uno sfortunato autogol per il 3-0. Poco dopo tocca a Lens mettere la firma sul 4-0, mentre il 5-0 di Locadia arrotonda ulteriormente il risultato. Di Lens e Wijnaldum le reti nel finale che fissano il 7-0, riusltato netto quanto meritato e rotondo.


sabato 2 febbraio 2013

Waalwijk vs Heerenveen - Eredivisie 2012/13, 21/a giornata, 1/02/2013

Foto: heerenveen.com


Vittoria esterna dell’ Heerenveen nell’anticipo dell’Eredivisie che prolunga l’astinenza da vittorie del Waalwijk, a secco di punti pesanti dai primi di dicembre. Decisivo un rigore di Djuricic nel finale, ma i padroni di casa non sono riusciti a sfruttare la superiorità numerica dopo l’espulsione di Zomer a inizio ripresa. 

sabato 19 gennaio 2013

PSV vs Zwolle - Eredivisie 2012/13, 19/a giornata, 18/01/2013



Il PSV Eindhoven è stato clamorosamente sconfitto a domicilio nell'anticipo del venerdì dai non irresistibili avversari dello Zwolle. 1-3 il risultato del Philips Stadion.
Nel primo tempo le due squadre hanno dato vita a un botta e risposta: vantaggio ospite al 25° con la rete di Fred Benson, pareggio di Matavz a pochi minuti dall'intervallo. Nella ripresa, tuttavia, i biancoblu si riportavano avanti grazie a Wiljan Pluim, a segno al 63°, e addirittura allungavano le distanze con Erik Pieters al 67°. Ora il club di Eindhoven rischia di vedere il Twente fuggire in classifica. La squadra di Enschede, infatti è appaiata in cima alla classifica dell'Eredivisie al PSV, ma deve ancora affrontare il RKC Waalwijk nella giornata di sabato. Lo Zwolle dal canto suo produce un'importante passo in avanti verso la salvezza e raggiunge quota 18 punti. 


giovedì 1 novembre 2012

Feyenoord vs Ajax - Eredivisie 2012/13, 10/a giornata, 28/10/2012


Il cinquantasettesimo klassieker che si gioca a Rotterdam non delude le aspettative di tutti gli appassionati di calcio olandese. Koeman fa esordire Jean Paul Boetius, classe 1994, campione d'Europa con la nazionale olandese under17, per sostituire Schaken, rimasto in panchina. La scelta dell'allenatore del Feyenoord, come vedremo più avanti, si dimostrerà azzeccata. L'Ajax arriva alla partita da imbattuto in Eredivisie, con l'intenzione di vendicare il pesante 4 a 2 subito l'anno scorso ad opera dei Rotterdammers. 

In quell'occasione, grande protagonista fu John Guidetti, oggi presente allo stadio per un saluto ai tifosi e per assistere alla gara nel ruolo di commentatore tecnico per Eredivisie Live. Frank de Boer deve fare a meno dei soliti Sigthorsson, Boilesen, Serero e Klaassen, mentre nel Feyenoord mancano Mulder, Kongolo, Cissè. L'Ajax si schiera con lo stesso undici che ha battuto mercoledi sera il Manchester City: Siem de Jong ed Eriksen si alterneranno nel ruolo di falso centravanti, mentre Ryan Babel viene riproposto defilato sulla sinistra, là dove sembra trovarsi meglio. Il Feyenoord sarà sicuramente più fresco, mentre nell'Ajax il morale alto dovrà compensare la stanchezza dell'impegno europeo infrasettimanale. Arbitra Bas Nijhuis, da molti considerato come il miglior fischietto della Eredivisie. 

martedì 23 ottobre 2012

AZ Alkmaar vs NEC - Eredivisie 2012/13, 9/a giornata, 20/10/2012



La squadra delusione di questo primo scorcio di Eredivisie è senza dubbio l'AZ Alkmaar. Nel sabato olandese, che ci ha regalato anche un emozionante 3-3 tra Heracles e Ajax, io mi collego con Alkmaar per vedere se la squadra di Verbeek esce da una crisi che dura ormai da un mese, ovvero dall'ultima vittoria in campionato dei biancorossi.
Al AFAS Stadion arriva il Nec, che alla vigilia del match ha gli stessi punti in classifica dei locali: 9 contro 9, e in questa cortissima classifica una vittoria sarebbe oro per rilanciare una delle due.

L'AZ scende in campo con il suo solito 4-2-3-1, nel quale però mancano due giocatori fondamentali nell'asse centrale del campo. Infatti il bomber Altidore non ha recuperato dal duplice impegno con la Nazionale statunitense, e anche Wijnaldum è affaticato. Per lui panchina, ma il suo impiego si rivelerà un mezzo servizio. Davanti al gigantesco portiere costaricano Alvarado giocano Marcellis a destra, Gorter a sinistra e la coppia centrale composta dal capitano Viergever e Rejinen mentre a scudo davanti la difensa è il turno del dinamico Henriksen affiancare lo svedese Elm. Le fasce sono invece presidio di Gudmunsson e Beerens, con Berghuis trequartista e Booymans centravanti.
Dall'altra parte è un Nec abbottonato, quello che si presenta a questa trasferta, che si dipana sul terreno di gioco numericamente speculare all'AZ ma che spesso si trasforma in 4-5-1 tutto pressing e ripartenze. 

mercoledì 3 ottobre 2012

Ajax vs AZ Alkmaar - Eredivisie 2012/13, 1/a giornata, 12/08/2012



Al momento del sorteggio dei calendari dell'Eredivisie, questo Ajax-Az  aveva entusiasmato i tanti appassionati di calcio olandese. D'altronde, la squadra di Alkmaar è diventata negli ultimi anni  una grande del campionato olandese, competitiva sia in patria che in ambito europeo, anche se l'ultimo sorteggio di Europa League non ha certo arriso ai biancorossi, che fra due settimane se la dovranno vedere contro i russi dell'Anzhi di Eto'o.  Per i lancieri, invece, parla la storia.
La partita era molto attesa anche a causa dello scivolone del PSV, mentre le altre grandi, ovvero il Feyenoord e il Twente, non avevano deluso le attese e nel primo pomeriggio  avevano conquistato i primi tre punti; soprattutto il Twente ha stupito per la facilità con cui ha battuto (4-1, doppietta dell'ex Tadic) il Groningen, squadra di buon livello del campionato olandese.

L'avvio del match sembra promettere spettacolo. Dopo solo nove minuti i lancieri passano in vantaggio con un eurogol di Van der  Wiel: il terzino della nazionale lascia partire un fendente di destro dai venticinque metri, che si insacca all'incrocio dei pali. Lancieri in vantaggio e Amsterdam Arena, gremita in ogni ordine di posto, in visibilio. L'Az fa fatica a riprendersi e l'Ajax, con una tattica che si rivelerà molto ingenua, cerca di addormentare l'incontro con un fraseggio molto sterile e soporifero. Nei successivi venti minuti, si rileva soltanto una punizione di Schone ( molto deludente oggi l'ex NEC) facilmente neutralizzata da Alvarado e un'incursione di Altidore, ben imbeccato nell'occassione da Falkenburg, conclusa con un tiro ampiamente a lato. Negli ultimi cinque minuti della prima frazione, l'Ajax prova ad alzare il ritmo ma, al di là di una palla in profondità per Anita ben intercettata dal portiere dell'AZ, non si rilevano azioni particolarmente pericolose.